MONTE CENGIO – 43ª Zanè-Monte Cengio: Cretti 2°, Ambrosini 5° per MBH Bank Ballan CSB Colpack
Nella 43ª edizione della Zanè–Monte Cengio, arriva un buon risultato di squadra per la MBH Bank Ballan CSB Colpack, con Luca Cretti al 2° posto e Matteo Ambrosini 5°.
Sul traguardo, al termine di 16 km di salita, un gruppetto ristretto si è giocato la vittoria: lo svizzero Nicola Zumsteg ha preceduto di pochissimo Cretti in volata. La corsa si è disputata sulla distanza di 121 km, coperti in 3h10’36”, alla media di 38,09 km/h.
Per la formazione diretta da Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e con il supporto delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, si conferma un ottimo periodo, con una lunga serie di risultati importanti. Solo nell’ultimo mese si segnalano: 6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta, 13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano-Roncola, 13 luglio: 1° Cesare Chesini, in Slovacchia, 20 luglio: 1° Luca Cretti – Monte Pasubio, 27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa.
Le dichiarazioni
LUCA CRETTI: «Sono partito a meno 150 metri e negli ultimi 20 sono stato rimontato. Chi perde deve accettare il risultato, ma oggi non sono contento di quanto ottenuto. Forse non ho gestito bene la settimana: la gara gravel di sei giorni fa è stato un bello sforzo e si è fatto sentire. Ammetto di non essermi sentito al top. Di salita vera c’erano solo 10-11 minuti e prima abbiamo risparmiato tanto. In quel tratto più duro non sono riuscito a fare la differenza come mi aspettavo. Tutto qui.
Il bergamasco aggiunge: “Abbiamo controllato bene nella parte iniziale, con una squadra fantastica, poi provando a fare il forcing. Chi tirava davanti faceva molta fatica, ma chi stava a ruota risparmiava molti watt. Nel finale eravamo ancora una ventina, e nel momento clou ho capito che non ero in grado di tenere quel ritmo fino in fondo. Lì ci siamo un po’ guardati, e siamo arrivati in 7-8 a giocarci la corsa.»
MATTEO AMBROSINI Buona prova per Ambrosini 5°:
«Tornavo oggi dopo una settimana di stop programmato, non era semplice tenere duro in una corsa resa selettiva anche da pioggia, vento e poi sole. Oioli, Quaranta e Bagatin hanno lavorato bene nella prima parte; Vesco ci ha lanciato in la salita. Dopo aver aiutato Luca, sono riuscito a rientrare all’ultimo chilometro, mettendomi di nuovo a disposizione. Purtroppo lo svizzero è stato più veloce.»
FLAVIO MIOZZO La parola del direttore sportivo: «Abbiamo corso bene, anche se non siamo riusciti a fare la differenza come speravamo. Bene anche Ambrosini, che ha lavorato per fare selezione. Abbiamo fatto il nostro dovere. Ha vinto un corridore che si era già piazzato bene a Pasubio e sul Grappa. I nostri erano molto marcati, ma portare due atleti nella top 5 resta un ottimo risultato.»
Ordine d’arrivo – 43ª Zanè-Monte Cengio
121 km – Tempo: 3h10’36” – Media: 38,090 km/h
-
ZUMSTEG Nicola (SUI) – Velo Club Mendrisio
-
CRETTI Luca – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
LOCK Dennis (NED) – General Store Essegibi F.lli Curia
-
NORDAL Mattias (DEN) – UC Pistoiese Arcadia
-
AMBROSINI Matteo – MBH Bank Ballan CSB Colpack +4″
-
BOSIO Tommaso – General Store Essegibi F.lli Curia
-
PALOMBA Marco – SC Padovani POLO Cherry Bank +8″
-
REMELLI Cristian – General Store Essegibi F.lli Curia
-
ANSALONI Emanuele – Team Bike Sicilia Multicar Amarù +14″
-
BELLERI Michael – Gallina Lucchini Ecotek Colosio
3 agosto – GP Fornasiero, Corte – Piove di Sacco
Il giorno seguente il team sarà al via di una gara completamente diversa: 177 km pianeggianti nel veneziano, con un percorso tecnico e oltre 200 corridori al via.
Formazione: Cretti, Bagatin, Quaranta, Ambrosini, Fiorin, Oioli, Cipollini
“È una corsa molto insidiosa – commenta Miozzo – con tante curve e rilanci, e anche un tratto di sterrato. Sarà fondamentale evitare le cadute e rimanere nelle posizioni di testa. La prima selezione potrebbe avvenire già dopo un’ora. Abbiamo più opzioni: possiamo puntare sui nostri velocisti oppure tentare con uomini da fuga.”
Attività su pista
Nel frattempo, Matteo Fiorin e Samuel Quaranta saranno impegnati in alcune prove della 6 Giorni di Fiorenzuola, a conferma della multidisciplinarità del team. La gara si tiene dall’1 al 6 agosto e Fiorin presenzierà nelle giornate dedicate alle velocità.
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
MONTE CENGIO – 43rd Zanè–Monte Cengio: Cretti 2nd, Ambrosini 5th for MBH Bank Ballan CSB Colpack
In the 43rd edition of the Zanè–Monte Cengio, the MBH Bank Ballan CSB Colpack team achieved a solid collective performance with Luca Cretti finishing 2nd and Matteo Ambrosini 5th.
At the finish line—after a 16 km climb—a small group contested the win: Swiss rider Nicola Zumsteg narrowly beat Cretti in a sprint. The race covered 121 km, completed in 3h10’36”, with an average speed of 38.09 km/h.
The team, led by Antonio Bevilacqua and Gabor Deak and supported by the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families, continues its excellent run of results. In just the last month: July 6: 2nd, Luca Cretti – Giro del Medio Brenta, July 13: 2nd, Luca Cretti – Passano-Roncola, July 13: 1st, Cesare Chesini – Slovakia, July 20: 1st, Luca Cretti – Monte Pasubio, July 27: 1st, Pavel Novak – Monte Grappa
Statements
LUCA CRETTI: “I launched the sprint with 150 meters to go, but got overtaken in the final 20. When you lose, you must accept the result, but I’m not satisfied. Maybe I mismanaged my week—last week’s gravel race took its toll. I didn’t feel at my best. The real climb lasted only 10–11 minutes, and we had saved a lot of energy before that. I expected to make the difference on the steeper sections, but it didn’t happen.”
The Bergamo native adds: “We controlled the first part well, with a fantastic team. We tried to force the pace. Those pulling at the front were struggling, while those drafting could save a lot of watts. In the end, there were still about 20 riders, and when the pace picked up, I realized I couldn’t keep up. We hesitated a bit, and 7–8 of us reached the final together.”
MATTEO AMBROSINI – 5th place: “This was my comeback after a planned one-week break. It wasn’t easy holding on in a race made even tougher by rain, wind, and then sun. Oioli, Quaranta, and Bagatin did a great job early on, and Vescolaunched us into the climb. After helping Luca, I managed to rejoin the front group in the final kilometer and gave it my all again. Unfortunately, the Swiss rider was faster.”
FLAVIO MIOZZO – Sports Director: “We raced well, even if we couldn’t make the difference as we hoped. Ambrosini also did a solid job trying to break things up. We did our duty. The winner had already shown his strength at Pasubio and Monte Grappa. Our guys were closely marked, but placing two riders in the top five is still a strong result.”
Race Results – 43rd Zanè–Monte Cengio
121 km – Time: 3h10’36” – Avg speed: 38.090 km/h
-
ZUMSTEG Nicola (SUI) – Velo Club Mendrisio
-
CRETTI Luca – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
LOCK Dennis (NED) – General Store Essegibi F.lli Curia
-
NORDAL Mattias (DEN) – UC Pistoiese Arcadia
-
AMBROSINI Matteo – MBH Bank Ballan CSB Colpack +4″
-
BOSIO Tommaso – General Store Essegibi F.lli Curia
-
PALOMBA Marco – SC Padovani POLO Cherry Bank +8″
-
REMELLI Cristian – General Store Essegibi F.lli Curia
-
ANSALONI Emanuele – Team Bike Sicilia Multicar Amarù +14″
-
BELLERI Michael – Gallina Lucchini Ecotek Colosio
August 3 – GP Fornasiero, Corte – Piove di Sacco
The following day, the team lined up for a completely different race: 177 flat kilometers in the Venetian region, with a technical route and over 200 riders at the start.
Line-up: Cretti, Bagatin, Quaranta, Ambrosini, Fiorin, Oioli, Cipollini “It’s a very tricky race,” comments Miozzo, “with lots of corners, accelerations, and even a gravel section. It’s essential to avoid crashes and stay at the front. The first selection could happen within the first hour. We have multiple strategies: we can go for a sprint or try with breakaway riders.”
Track Racing
Meanwhile, Matteo Fiorin and Samuel Quaranta are competing in various events at the 6 Giorni di Fiorenzuola, further confirming the team’s multi-discipline approach. The race runs from August 1 to 6, with Fiorin racing in the sprint events.
2025 RESULTS U23 – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23