(Photo Rodella)
ALMÈ (BG) – Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà protagonista alla Firenze-Viareggio del 15 agosto, storica classica nazionale per élite e under 23 organizzata dall’A.S. Aurora. La corsa di Ferragosto, giunta alla sua 78ª edizione, propone un tracciato ricco di fascino e tradizione. Lo scorso anno la formazione bergamasca salì sul gradino più alto del podio grazie a Sergio Meris, oggi professionista alla Unibet-Tatiema. In questa edizione la squadra schiererà Makrai, Vesco, Ambrosini e Cipollini, con Valoti e Dileo in ammiraglia.
Il giorno successivo sarà la volta della Coppa Città di Capodarco, appuntamento che negli ultimi anni ha regalato soddisfazioni alla squadra. Due anni fa Matteo Ambrosini centrò un prestigioso successo con un deciso allungo nel finale, mentre nel 2024 Manuel Oioli concluse al terzo posto. Al via ci saranno Nespoli, Novak, Chesini, Bracalente e Masciarelli, guidati da Antonio Bevilacqua. Si tratta di una formazione adatta ai percorsi più selettivi: da segnalare il ritorno di Pavel Novak dopo un periodo di preparazione in altura e quello di Lorenzo Nespoli, mentre l’abruzzese Lorenzo Masciarelli, profondo conoscitore delle strade di Capodarco, è pronto a dare il massimo.
«Veniamo da un periodo di grandi risultati e vogliamo proseguire su questa strada – ha dichiarato Antonio Bevilacqua –. Abbiamo gestito gli atleti in modo da programmare al meglio i picchi di forma, perché la stagione è ancora lunga. Con il gran caldo di questi giorni le prove saranno ancora più dure del solito e mi aspetto gare di forte selezione, con una concorrenza, anche straniera, di ottimo livello».
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
NEXT RACES: FIRENZE – VIAREGGIO AND CAPODARCO
ALMÈ (BG) – Team MBH Bank Ballan CSB Colpack will be in the spotlight at the Firenze–Viareggio on August 15, a historic national classic for Elite and Under-23 riders organized by A.S. Aurora.
The Ferragosto race, now in its 78th edition, features a route steeped in charm and tradition. Last year, the Bergamo-based team topped the podium thanks to Sergio Meris, now a professional with Unibet–Tatiema.
For this edition, the squad will line up Makrai, Vesco, Ambrosini, and Cipollini, with Valoti and Dileo in the team car.
The following day will see the team tackle the Coppa Città di Capodarco, an event that has brought much satisfaction in recent years. Two years ago, Matteo Ambrosini claimed a prestigious win with a decisive late attack, while in 2024 Manuel Oioli finished third.
Riders at the start will be Nespoli, Novak, Chesini, Bracalente, and Masciarelli, guided by Antonio Bevilacqua.
This is a lineup well-suited to selective courses: notable returns include Pavel Novak after an altitude training camp and Lorenzo Nespoli, while the Abruzzo native Lorenzo Masciarelli, who knows the roads of Capodarco inside out, is ready to give his all.
“We’re coming from a period of excellent results and want to keep this momentum going,” said Antonio Bevilacqua. “We have managed our riders carefully to ensure peak form at the right times, as the season is still long. With the extreme heat of these days, the races will be even tougher than usual, and I expect them to be highly selective, with strong competition, including from abroad.”
2025 RESULTS U23 – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23