SI CORRE AL GIRO DEL MEDIO BRENTA. LA GARA DI CASA PER LA FAMIGLIA BALLAN

 

(Sopra Matteo Ambrosini, sotto Alessandro Ballan con Sergio Meris)

MBH Bank Ballan CSB Colpack al via del Giro del Medio Brenta

Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà al via 175 atleti in rappresentanza di 30 squadre, tra cui 12 formazioni straniere, per un totale di 9 nazioni rappresentate: uno scenario di altissimo livello che conferma la crescente caratura internazionale della manifestazione.

 Con partenza dalla sede della Ballan SPA, a Villa del Conte (PD) e arrivo a Gallio, la corsa affronterà un tracciato selettivo, con le salite dell’Altopiano a fare la differenza tra le ruote veloci e i veri scalatori.

Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si presenta al via con grandi ambizioni. La formazione sarà guidata in ammiraglia da Flavio Miozzo e composta da:

  • Manuel Oioli

  • Luca Cretti

  • Cesare Chesini

  • Pavel Novak

  • Diego Bracalente

  • Matteo Ambrosini

Grande attesa per Matteo Ambrosini, atleta che vive proprio sull’Altopiano di Asiago: correrà dunque sulle strade di casa, spinto dall’entusiasmo del pubblico locale. Ambrosini sarà affiancato da compagni già protagonisti in passato: Luca Cretti, secondo classificato nel 2023, e Diego Bracalente, in ottima condizione ePavel Novak, 3° al Giro Next Gen. Attenzione pure su Chesini, veneto, osservato con interesse.

Questa gara ha un valore speciale per il team, essendo organizzata dalla famiglia Ballan, da sempre punto di riferimento per la crescita del ciclismo giovanile. L’edizione 2024 fu una festa memorabile per il team, grazie alla vittoria di Sergio Meris.

“Abbiamo lavorato molto – spiega Flavio Miozzo – sia come squadra che come organizzazione. Il Medio Brenta è una corsa di livello internazionale che portiamo andati con grande passione e orgoglio. Lo scorso anno riuscimmo a vincere con Meris. Auguro ai nostri corridori, e tutti i partecipanti, un caloroso in bocca al lupo”.



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
READY FOR GIRO DEL MEDIO BRENTA. THE BALLAN’S RACE

On Sunday, July 6, 2025, the roads of the Asiago Plateau will once again take center stage with the 39th edition of the Giro del Medio Brenta, one of the most prestigious international races in the Elite – Under 23 category. Part of the UCI Europe Tour (class 1.2), the event will feature 175 riders representing 30 teams, including 12 international squads from a total of 9 nations—an elite-level lineup that confirms the growing international stature of the race.

Starting from Villa del Conte (PD) and finishing in Gallio, the race will take on a selective course, with the climbs of the Plateau likely to create a decisive split between sprinters and true climbers.

The MBH Bank Ballan CSB Colpack team lines up with high ambitions. Directed from the team car by Flavio Miozzo, the lineup includes:

  • Manuel Oioli

  • Luca Cretti

  • Cesare Chesini

  • Pavel Novak

  • Diego Bracalente

  • Matteo Ambrosini

There’s great anticipation for Matteo Ambrosini, who lives on the Asiago Plateau and will race on home roads, buoyed by strong local support. He’ll be joined by experienced teammates such as Luca Cretti, runner-up in 2023, Diego Bracalente, currently in great form, and Pavel Novak, who recently finished 3rd at the Giro Next Gen.

This race holds special meaning for the team, as it is organized by the Ballan family—longstanding pillars in the development of youth cycling. The 2024 edition was a memorable celebration for the team, thanks to the victory of Sergio Meris.

“We’ve worked hard—both as a team and as organizers,” explains Flavio Miozzo. “The Medio Brenta is an international-level race that we support with great passion and pride. Last year we won with Meris. I wish our riders and all participants the best of luck.”


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025