(Samuele Zoccarato che vince in Francia. Photo Paul Zanoli).

SAMUELE ZOCCARATO NUOVO INNESTO 2026 DEL TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato.
Il potente passista di San Giorgio delle Perighe, in provincia di Padova, nato il 9 gennaio 1998, alto 1,83, esce da una buona stagione che lo ha visto vincere il Tour de la Mirabelle ed è giunto 2° nella 4ª tappa regina del Tour of SloveniaZoccarato ha dato dimostrazione di versatilità vincendo anche il titolo italiano nella specialità del Gravel nel 2024. Tra i risultati di spessore anche il 3° posto ai Campionati Italiani 2021 a Imola, dietro Sonny Colbrelli e Fausto Masnada, al termine di una gara che aveva impressionato per generosità.

Tocca al padovano parlare del suo ingaggio 2026:
«Sono felice di tornare in un team dove sono stato bene e dove credo che starò bene pure nel 2026. Avevo lasciato questo ambiente, cinque anni fa, con un bel ricordo».

L’approccio con il nuovo gruppo è avvenuto durante il primo workshop di fine ottobre:
«La dirigenza fa il possibile per supportarci al meglio. Ho visto un team già affiatato,  ci sono molti nuovi innesti, con molti giovani già professionali e i più esperti pronti a prendersi delle responsabilità».

Le ambizioni personali:
«Spero di dare il mio contributo sia in termini di risultati, sia mettendomi a disposizione dei giovani. Vorrei giocarmi le mie possibilità non solo andando in fuga. C’è questa lotta tra team per la top 30 del ranking mondiale e quindi lavoreremo per l’obiettivo dei punti UCI».

Antonio Bevilacqua, in rappresentanza del team, si esprime in questo modo sul nuovo arrivato:
«Siamo felici di ritrovare Samuele. Un atleta che conosciamo bene e che è passato al professionismo anche grazie a noi. A volte poi i destini si incrociano e non abbiamo avuto dubbi nel dargli una nuova possibilità. Crediamo che, per esperienza e qualità, sia un atleta che debba pensare a una nuova impostazione della sua carriera, con meno azioni da lontano. Ha il potenziale per ottenere risultati individuali».

PREVIOUS:



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 


(Samuele Zoccarato. Foto Sprint Cycling).

SAMUELE ZOCCARATO, NEW 2026 SIGNING FOR TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Samuele Zoccarato will be a new rider for Team MBH Ballan CSB Colpack and joins the 2026 roster, which has now been largely revealed.
The powerful rouleur from San Giorgio delle Pertiche, in the province of Padua, born on 9 January 1998 and 1.83 m tall, comes off a solid season that saw him win the Tour de Mirabelle and take 2nd place on queen stage 4 of the Tour of Slovenia. Zoccarato also showcased his versatility by winning the Italian national title in the Gravel discipline in 2024. Among his standout results is also the 3rd place at the 2021 Italian National Championships in Imola, behind Sonny Colbrelli and Fausto Masnada, after a race in which he impressed for his generosity.

The rider from Padua speaks about his signing for 2026:
“I’m happy to return to a team where I felt good, and where I believe I’ll feel good again in 2026. I left this environment five years ago with great memories.”

His first contact with the new group came during the initial workshop at the end of October:
“Management does everything possible to support us in the best way. I saw a team that is already close-knit; there are many new additions, lots of young riders who are already professional in their approach, and the more experienced ones ready to take on responsibilities.”

His personal ambitions:
“I hope to contribute both in terms of results and by making myself available to the younger riders. I’d like to play my chances not only by going on breakaways. There’s this battle among teams for the world top 30 ranking, so we will work with the goal of securing UCI points.”

Antonio Bevilacqua, on behalf of the team, comments on the new arrival:
“We are happy to welcome Samuele back. He is an athlete we know well, and who turned professional also thanks to us. Sometimes careers cross paths again, and we had no doubts in giving him a new opportunity. We believe that, with his experience and qualities, he should consider a new approach to his career, with fewer long-range attacks. He has the potential to achieve individual results.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23