(Sopra Gabor Deak con la formazione 2025. Sotto il team con Alessandro Ballan, sulla sinistra e Renato D’Aprile, a destra. Photo Bettini)
GANDIA (SPA): Sta per concludersi il ritiro del team MBH Bank Ballan CSB Colpack, che si è allenato per oltre 10 giorni sulle strade spagnole nei dintorni di Gandia. Percorsi e clima ideali hanno accompagnato il gruppo, che è apparso fin da subito molto omogeneo.
L’appuntamento spagnolo è stato anche l’occasione per il gruppo guidato da oltre 30 anni da Antonio Bevilacqua e Rossella Dileo di incontrare i main sponsor del team, che hanno voluto portare il loro saluto ai 20 corridori: 14 italiani, 5 ungheresi e 1 ceco.
“Contiamo su un ottimo gruppo di atleti, che supportiamo al meglio delle nostre possibilità, mettendo a loro disposizione tutte le professionalità di cui disponiamo in ambito di preparazione, tattica, alimentazione, supporto tecnico e comunicazione”, afferma Antonio Bevilacqua.
SPONSOR: Giunto dall’Ungheria anche Gabor Deak, che ha così salutato il team: “Vorrei un anno di successi e vedo che anche i ragazzi ungheresi sono cresciuti molto. Il mio sogno è quello di vedere ancora più colore le maglie dei campionati nazionali oltre a fare bene al Giro Next Gen. Abbiamo una struttura seria e organizzata, con una doppia anima italiana e ungherese, un esempio di collaborazione tra due nazioni che credo sia unico. Tutto ciò è funzionale al nostro obiettivo: dare un futuro ai giovani ungheresi in questo sport. Siamo positivi sotto ogni aspetto, anche per la crescita continua del team”.
Presenti a Gandia anche sette ragazzi ungheresi del team junior.
Al ritiro sono intervenuti, inoltre, Renato D’Aprile di CSB (Commerciale Siderurgica Bresciana) e Alessandro Ballan della Ballan SPA, azienda storicamente legata al ciclismo e specializzata nella produzione di portoni sezionali.
“Questo team ci trasmette passione e qui possiamo vedere da vicino il lavoro e i sacrifici a cui i ragazzi si sottopongono per per raggiungere i loro sogni. Noi siamo al loro fianco e continueremo ad esserci, perché crediamo nel progetto”, hanno dichiarato nel meeting serale.
Training Camp
STAGE: Il training camp si è svolto nel migliore dei modi, con condizioni meteo sempre favorevoli e carichi di lavoro crescenti. Oltre alle sessioni di allenamento giornaliere, nel tardo pomeriggio e la sere si sono tenuti diverse riunioni di analisi tecnica e pianificazione della prima parte di stagione.
Presenti i direttori sportivi Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Davide Martinelli e Beppe Dileo. Il lavoro è stato coordinato dal coach Dario Giovine. In Spagna anche i meccanici Gloria Musa e Lorenzo Capitanio, il logistic manager, Maurizio Manzoni, i massaggiatori John Zamuner ed Eros Colombo e la responsabile sponsor esteri Federica Pezzotta.
EUROPEI: In questi giorni i pistard Napolitano e Bianchi sono impegnati ai campionati Europei su pista, a Zolder in Belgio. Napolitano nelle gare sprint, mentre Bianchi è campione in carica del KM da fermo.
TEAM 2025 CONTINENTAL:
Ambrosini Matteo (Elite 2002)
Bagatin Cristian (Elite 2002)
Balogh Zsombor (U23 2006)
Bracalente Diego (U23 2004)
Casalini Gabriele (U23 2004)
Chesini Cesare (U23 2004)
Cipollini Edoardo (U23 2005)
Cretti Luca (Elite 2001)
Fiorin Matteo ((U23 2005)
Makrai Balint (U23 2006)
Masciarelli Lorenzo (U23 2003)
Nespoli Lorenzo (U23 2004)
Novak Pavel (U23 2004)
Oioli Manuel (U23 2003)
Quaranta Samuel (Elite 2002)
Simoni Enrico (U23 2006)
Takàcs Zsombor (U23 2006)
Valent Mark (U23 2004)
Vas Barnabas Abel (U23 2006)
Vesco Leonardo (U23 2003)
PISTARD:
Daniele Napolitano
Mattia Bianchi
(Marc Valente con Diego Bracalente in azione sulle strade spagnole. Sotto in velocisti con Matteo Fiorin. Foto Bettini)
ENGLISH VERSION:
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
OFFICIAL PHOTOS 2025 AND SPONSORS’ GREETING
GANDIA (SPA): The training camp of the MBH Bank Ballan CSB Colpack team is coming to an end after more than 10 days of training on the Spanish roads around Gandia. Ideal routes and weather conditions have accompanied the group, which appeared very cohesive from the start.
The Spanish training camp was also an opportunity for the team, led for over 30 years by Antonio Bevilacqua and Rossella Dileo, to meet the team’s main sponsors, who came to greet the 20 riders: 14 Italians, 5 Hungarians, and 1 Czech.
“We have an excellent group of athletes, and we support them to the best of our ability by providing them with all the expertise we have in training, tactics, nutrition, technical support, and communication,” said Antonio Bevilacqua.
SPONSORS
Gabor Deak also traveled from Hungary to greet the team:
“I hope for a year full of success, and I see that our Hungarian riders have grown a lot. My dream is to see even more national championship jerseys in the peloton, as well as strong performances at the Giro Next Gen. We have a serious and well-structured team with a dual Italian-Hungarian identity, a unique collaboration between two nations. This is essential for our main goal: giving Hungarian youth a future in this sport. We are optimistic in every aspect, especially for the continuous growth of the team.”
Seven Hungarian junior riders from the team’s development program were also present in Gandia.
Also attending the camp were Renato D’Aprile from CSB (Commerciale Siderurgica Bresciana) and Alessandro Ballan from Ballan SPA, a company historically linked to cycling and specialized in the production of sectional doors.
“This team conveys passion, and here we can see firsthand the hard work and sacrifices these young athletes make to achieve their dreams. We stand by their side and will continue to support them because we believe in this project,” they said during the evening meeting.
TRAINING CAMP
The training camp went smoothly, with consistently good weather and gradually increasing workloads. In addition to daily training sessions, technical analysis meetings and season planning discussions were held in the late afternoons and evenings.
The sports directors present were Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Davide Martinelli, and Beppe Dileo, with training coordinated by coach Dario Giovine. Also in Spain were mechanics Gloria Musa and Lorenzo Capitanio, masseurs Maurizio Manzoni and Eros Colombo, and international sponsor manager Federica Pezzotta.
EUROPEAN CHAMPIONSHIPS
During these days, track cyclists Napolitano and Bianchi are competing at the European Track Championships in Zolder, Belgium. Napolitano is racing in sprint events, while Bianchi is the defending champion in the 1 km time trial.
2025 CONTINENTAL TEAM
- Ambrosini Matteo (Elite 2002)
- Bagatin Cristian (Elite 2002)
- Balogh Zsombor (U23 2006)
- Bracalente Diego (U23 2004)
- Casalini Gabriele (U23 2004)
- Chesini Cesare (U23 2004)
- Cipollini Edoardo (U23 2005)
- Cretti Luca (Elite 2001)
- Fiorin Matteo (U23 2005)
- Makrai Balint (U23 2006)
- Masciarelli Lorenzo (U23 2003)
- Nespoli Lorenzo (U23 2004)
- Novak Pavel (U23 2004)
- Oioli Manuel (U23 2003)
- Quaranta Samuel (Elite 2002)
- Simoni Enrico (U23 2006)
- Takàcs Zsombor (U23 2006)
- Valent Mark (U23 2004)
- Vas Barnabas Abel (U23 2006)
- Vesco Leonardo (U23 2003)
TRACK CYCLISTS
- Daniele Napolitano
- Mattia Bianchi
.
2025 RESULTS U23 – PODIUM
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
TRACK RACING:
LA FOTOGALLERY: