(Pavel Novak 1° al Monte Grappa. Photo Rodella).

MONTE GRAPPA: La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3° posto di Diego Bracalente e il 9° di Cesare Chesini.

Un trionfo di squadra, al termine di una corsa da protagonisti. Dalla Toscana arriva invece un buon risultato per Luca Cretti, che è 4° nel Campionato Italiano Gravel. Per il bergamasco una condotta all’attacco con una foratura nel momento clou che gli ha negato la soddisfazione del podio. Vince Mattia Gaffuri, che lo aveva preceduto alla Pessano Roncola.

Torniamo però al Monte Grappa, dove è giunta la 15^ affermazione stagionale per il team guidato da Antonio Bevilacqua con Gabor Deak, le famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni.

Il successo odierno conferma lo spessore del gruppo, che fin qui ha visto andare a segno Matteo Ambrosini (2), Matteo Fiorin (2), Lorenzo Nespoli (1), Lorenzo Masciarelli (1), Pavel Novak (2), Leonardo Vesco (2), Diego Bracalente (1), Cesare Chesini (1), Luca Cretti (1) e Tackacs Tzombor (2). A queste si sommano le medaglie su pista e i risultati nella MTB.

BALLAN: Da segnalare che all’ultimo chilometro era presente un gruppo di 40 tifosi guidati da Alessandro ed Emilio Ballan.


LA CORSA: Nel finale si presentano in 3: Novak, Biehl e Bracalente. Bracalente lavora a fondo per il ceco, che negli ultimi 700 metri allunga con decisione e arriva sul traguardo con 4” di vantaggio. Secondo è Biehl e 3° Bracalente. Novak ha fatto valere la sua classe e l’esplosività al termine di 107,9 km, coperti in  2:48:05 – Media: 38,517 km/h

“Abbiamo vinto con una grande prestazione di squadra, seguendo le indicazioni del DS Flavio Miozzo – racconta Novak –. Grazie a Bracalente che ha lavorato bene per tutta la salita. Abbiamo fatto un grande lavoro. La dedica è per Samuele Privitera (morto al Giro della Valle d’Aosta) e tutta la squadra”.
Il ceco spiega la dinamica di corsa: “Subito all’inizio salita ho attaccato, rimanendo in 5 davanti. Avevo vicino anche Chesini e Cipollini, poi si è fatta una selezione: eravamo in 4, poi 3 con il polacco Gruszczynski che faceva l’elastico. Io ero convinto dei miei mezzi, non sono certo al top della forma, ma nemmeno messo male. Ora mi aspetta un periodo di riposo e sarò in altura a Sestriere, poi al Tour de l’Avenir e al Mondiale in Ruanda.”

Sul podio Diego Bracalente: “Devo dire bravi a tutti, abbiamo corso in modo impeccabile. Avevamo timore di Biehl, che era un avversario temibile, ma ci siamo mossi per mettere gli avversari fuori gara. Personalmente dovevo anticipare per vincere e quindi abbiamo preferito lavorare per Pavel”.


TECNICO: In ammiraglia Flavio Miozzo: “Abbiamo corso bene e i corridori hanno fatto tutto alla perfezione. Ovviamente ci volevano le gambe, ma i ragazzi hanno corso bene. Temevamo gli scalatori che venivano dal Giro della Val d’Aosta. Pavel è un corridore di classe, che merita il passaggio al professionismo e che deve crescere dal punto di vista tattico. Ha tutti i margini per crescere e lo aspettiamo. Ha vinto il Trofeo Piva 2024 e quest’anno è stato sul podio del Giro Next Gen, conquistando una tappa il 21 giugno a Prato Nevoso”.


ORDINE D’ARRIVO:
Bassano – Monte Grappa (Under 23) – 27/07/2025
Distanza: 107,9 km – Tempo del vincitore: 2:48:05 – Media: 38,517 km/h

  1. NOVAK Pavel (CZE) – 2:48:05 – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  2. BIEHL Kevin (DEN) – +0:04 – General Store – Essegi B. F.lli Curia

  3. BRACALENTE Diego (ITA) – +0:12 – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  4. GRUSZCZYNSKI Filip Jakub (POL) – +0:20 – Biesse – Carrera – Premac

  5. PIGNATI Jacopo (ITA) – +0:32 – Beltrami TSA – La Risorsa Umana – Vogliaro

  6. ZUMSTEG Nicola (SUI) – +0:33 – Mendrisio

  7. DREI Riccardo (ITA) – +0:35 – Beltrami TSA – La Risorsa Umana – Vogliaro

  8. BOSIO Tommaso (ITA) – +0:36 – General Store – Essegi B. F.lli Curia

  9. CHESINI Cesare (ITA) – +0:40 – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  10. PICCINI Mattia (ITA) – +0:48 – Gragnano Sporting Club



(Luca Cretti alla partenza del Campionato italiano con la Cinelli Gravel).

CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL:
Oggi in Toscana, ad Abbadia San Salvatore (SI), 4° posto per Luca Cretti al Campionato Italiano Gravel. Come anticipato, vince Mattia Gaffuri, che precede Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac), laureatosi campione nazionale tra gli Under 23, mentre Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) completa il podio.

Raccogliamo l’analisi di Cretti:
“Ho forato al 1° settore, perdendo parecchio tempo prima di arrivare al cambio ruote. Non essendo esperto di Gravel, ho perso un altro minuto e mezzo nel cambio. È così iniziato un lungo inseguimento al gruppo dei primi, trovando lungo il percorso vari gruppetti. Ho dato il massimo, riprendendo tutti fino al 4°. È mancato un pizzico per raggiungere il 3°, ma onestamente non mi ero reso conto di essere così vicino e non ho dato così il 100%. Peccato per la medaglia. Da un punto di vista del potenziale credo che avrei potuto valere il 2° posto. Chiudiamo così una bella esperienza, inedita, dove abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a una specialità nuova e interessante. Sapevamo che il percorso era duro e proprio per questo siamo venuti in Toscana agguerriti. Torneremo”.



(Quaranta e Fiorin vincitori della Madison)

PISTA: Si è chiusa la 6 Giorni di Pordenone, dove erano in gara i nostri pistard Fiorin e Quaranta, piazzati al 4° posto nella generale. Per loro vittoria nella Madison, la specialità che premia la coppia in grado di fare più punti. Presenti pure Matteo Bianchi e Daniele Napolitano.



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

MONTE GRAPPA: A DAY OF TRIUMPH, WITH NOVAK, AND REGRET, WITH CRETTI

Bassano del Grappa (VI) – It was a successful day for MBH Bank Ballan CSB Colpack, celebrating Pavel Novak’svictory in the historic Bassano–Monte Grappa, a renowned Venetian classic for climbers. Diego Bracalente also made it onto the podium with a 3rd place finish, while Cesare Chesini closed in 9th place.

A true team triumph, the result of a race led from the front. Meanwhile, in Tuscany, Luca Cretti finished 4th in the Italian Gravel Championships, missing the podium after suffering a puncture at a crucial moment, with victory going to Mattia Gaffuri, who had also beaten him at Pessano–Roncola.

Returning to Monte Grappa, this marks the 15th win of the season for the team led by Antonio Bevilacqua and Gabor Deak, together with the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families.

This latest victory highlights the strength of the group, which has so far seen wins from Matteo Ambrosini (2), Matteo Fiorin (2), Lorenzo Nespoli (1), Lorenzo Masciarelli (1), Pavel Novak (2), Leonardo Vesco (2), Diego Bracalente (1), Cesare Chesini (1), Luca Cretti (1), and Tackacs Tzombor (2). These successes add to the medals on the track and mountain bike results.

BALLAN: Notably, a group of 40 fans led by Alessandro and Emilio Ballan were present at the last kilometer.


THE RACE

The finale saw Novak, Biehl, and Bracalente in a leading trio. Bracalente worked hard for the Czech rider, who launched a decisive attack in the final 700 meters, crossing the finish line with a 4-second lead. Biehl took 2nd place, and Bracalente was 3rd. Novak showcased his class and explosive finish over 107.9 km, completed in 2:48:05 at an average speed of 38.517 km/h.

“We won with a great team performance, following the instructions of DS Flavio Miozzo,” said Novak“Thanks to Bracalente for all his work on the climb. We gave it everything. This victory is dedicated to Samuele Privitera (who tragically passed away at the Giro della Valle d’Aosta) and to the entire team.”

The Czech rider also explained the race dynamics: “Right at the start of the climb I attacked, reducing the lead group to 5 riders. I still had Chesini and Cipollini close by, but the selection continued, and we were down to 4, then 3, with Polish rider Gruszczynski struggling. I was confident in my form—maybe not at my absolute peak, but still strong. Now I’ll take a rest period, then I’ll train at altitude in Sestriere, before the Tour de l’Avenir and the World Championships in Rwanda.”

On the podium, Diego Bracalente added: “Thanks to everyone; we raced flawlessly. We were wary of Biehl, a strong competitor, but we worked to neutralize our rivals. Personally, I would have needed to anticipate for the win, so we chose to support Pavel.”

TECHNICAL DIRECTOR: In the team car, Flavio Miozzo commented: “We raced perfectly, and the riders executed everything to perfection. Of course, strong legs were needed, but the team was outstanding. We were cautious about climbers coming from the Giro della Valle d’Aosta. Pavelis a classy rider who deserves a professional contract and still has room to grow tactically. He has all the potential, and we’re confident in his future. He won the Trofeo Piva 2024 and this year stood on the podium at the Giro Next Gen, winning a stage on June 21st at Prato Nevoso.”


RESULTS – Bassano–Monte Grappa (U23) – 27/07/2025

  • Distance: 107.9 km

  • Winner’s time: 2:48:05

  • Average speed: 38.517 km/h

  1. Pavel NOVAK (CZE) – MBH Bank Ballan CSB Colpack – 2:48:05

  2. Kevin BIEHL (DEN) – General Store – Essegi B. F.lli Curia – +0:04

  3. Diego BRACALENTE (ITA) – MBH Bank Ballan CSB Colpack – +0:12

  4. Filip Jakub GRUSZCZYNSKI (POL) – Biesse – Carrera – Premac – +0:20

  5. Jacopo PIGNATI (ITA) – Beltrami TSA – La Risorsa Umana – Vogliaro – +0:32

  6. Nicola ZUMSTEG (SUI) – Mendrisio – +0:33

  7. Riccardo DREI (ITA) – Beltrami TSA – La Risorsa Umana – Vogliaro – +0:35

  8. Tommaso BOSIO (ITA) – General Store – Essegi B. F.lli Curia – +0:36

  9. Cesare CHESINI (ITA) – MBH Bank Ballan CSB Colpack – +0:40

  10. Mattia PICCINI (ITA) – Gragnano Sporting Club – +0:48


ITALIAN GRAVEL CHAMPIONSHIP

Today in Tuscany, at Abbadia San Salvatore (SI)Luca Cretti took 4th place at the Italian Gravel Championships. Victory went to Mattia Gaffuri, ahead of Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac), who claimed the U23 national title, while Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) rounded out the podium.

Cretti’s analysis: “I punctured on the first sector, losing a lot of time before the wheel change. Not being very experienced in gravel racing, I lost another minute and a half during the swap. Then it was a long chase back to the front, catching several groups along the way. I gave it my all, recovering up to 4th place. I was close to the 3rd spot but didn’t realize how near I was, so I didn’t give 100% in the finale. A bit of a shame about the medal. I believe I had the legs for 2nd place. Still, this was a great and unique experience; we knew it would be a tough course, and we came here motivated. We’ll be back.”


TRACK CYCLING:

The 6 Giorni di Pordenone concluded with our track riders Matteo Fiorin and Samuel Quaranta finishing 4th overall. They won the Madison, the specialty event rewarding the most points scored by a pair. Matteo Bianchi and Daniele Napolitano were also present in Pordenone.


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23