(Oioli – Masciarelli – Foto Sara Donegà).
(OIOLI – MASCIARELLI @Fruzzetti)
(Il podio di Corsanico. Photo Rodella).
CORSANICO: Una bella vittoria con arrivo in parata regala al team MBH Bank Ballan CSB Colpack una doppietta con Manuel Oioli e Lorenzo Masciarelli nel Trofeo SC Corsanico, in Toscana. Per il piemontese Oioli, al 4° anno nella categoria, un successo che gli permette di rompere il ghiaccio in questo 2025.
Al terzo posto si piazza un nostro ex corridore, Leonardo Volpato, che precede Alessandro Cattani e Andrea Alfio Bruno. Oioli vince al termine di 153,9 km coperti in 3:54:52 alla media di 39,300 km/h. Seguono Cattani e Bruno.
Si tratta del 17° successo stagionale ottenuto con 11 corridori differenti (Ambrosini, Nespoli, Fiorin, Masciarelli, Vesco, Bracalente, Novak, Tzsombor, Cretti, Chesini, Oioli), a testimonianza della solidità del gruppo del team manager Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni.
Oggi Oioli e Masciarelli sono stati premiati dal Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Il bilancio di giornata è reso ancor più importante dal 6° posto di Edoardo Cipollini, mentre da Rovescala arriva il 6° di Matteo Ambrosini.
VINCITORE – Manuel Oioli:
“Che dire, oggi è bene. Era da più di un anno, da luglio 2024, che non vincevo. Non sarà il successo al Mondiale, ma anche a livello mentale questo trionfo vale tanto. Per me è una liberazione. La cosa positiva è che la stagione è ancora lunga e posso puntare a far bene già da Carnago e dalle altre prove”.
Oioli continua nel suo discorso:
“La cosa che mi ha fatto star meglio oggi sono le sensazioni provate in gara. Nell’ultimo mese ho corso poco e non sempre mi sono sentito bene. Mi serviva come l’aria sentire di andare nuovamente forte. Così mi sono rifugiato a casa ad allenarmi con serietà. Sono tornato nel vivo della corsa e questo è l’importante. Devo ammettere che da dilettante non mi era mai successo di arrivare in parata con un compagno”.
Sul finale:
“Lorenzo ha già vinto il Liberazione e credo sia stato un gesto istintivo aiutarmi. La dedica di oggi è per tutti i miei compagni che hanno lavorato benissimo e per gli sponsor”.
Sulla prova:
“La gara è stata molto dura, pensavo fin troppo per me. Prima ero in avanscoperta con Cattani, poi è rientrato Masciarelli, che ha subito attaccato, poi l’ho raggiunto di nuovo e ce ne siamo andati fino al traguardo”.
Lorenzo Masciarelli:
“Qui ci siamo divertiti. Oggi sicuramente Manuel ha corso meglio e si meritava questo successo. Era giusto supportarlo. Arrivare 2° dietro a un compagno di squadra è come una vittoria. Nel complesso per me è una buona stagione. Speravo meglio a Poggiana e Capodarco per via di una foratura. Ora mi aspettano le gare con i prof ed in particolare il Trofeo Matteotti, nella mia città”.
In ammiraglia – Davide Martinelli:
“Sono contento perché sin da subito siamo stati davanti. Avevamo idea di fare selezione verso metà gara, in realtà si è verificata già prima. Avremmo potuto fare anche meglio se Cipollini e Bracalente non avessero rotto il cambio e forato. La tattica di gara è stata semplice. Quando sono rimasti in 2 davanti, Oioli e Cattani, abbiamo fatto rientrare Masciarelli da dietro, creando la superiorità numerica. Detta così sembra facile, in realtà si è trattato di un grande lavoro”.
Classifica – Trofeo SC Corsanico
-
Oioli Manuel – 3:54:52 – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Masciarelli Lorenzo – s.t. – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Volpato Leonardo – s.t. – Campana Imballaggi Geo&Tex
-
Cattani Alessandro – s.t. – Team Technipes #Inemiliaromagna
-
Bruno Andrea Alfio – +1:27 – Team Hopplà
-
Cipollini Edoardo – +2:16 – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Parravano Francesco – +2:30 – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
-
Harding William – s.t. – Zappi Racing Team
-
Bicelli Michele – +2:31 – Biesse-Carrera-Premac
-
Cantoni Andrea – +2:33 – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
ROVESCALA: Arriva un 6° posto a Rovescala con Matteo Ambrosini. Per il veneto un buon segnale:
“Dopo la ferita che mi ero procurato 15 giorni fa, sto trovando il giusto colpo di pedale. Sono stato in fuga già dai meno 100 dall’arrivo, e nel finale ero ancora davanti. Cosa è successo? Nulla, c’era una salita ed io mi sono staccato. Resta comunque un buon segnale in prospettiva”.
Gianluca Valoti:
“Abbiamo corso da protagonisti con Chesini e Nespoli in fuga all’inizio. Poi Nespoli è stato punto da un’ape e costretto al ritiro. Nulla di grave, solo uno spavento”.
Ordine d’arrivo – Rovescala
Km 137 in 3h 20’47” – media 40,940 km/h
-
Palomba Marco – SC Padovani Polo Cherry Bank
-
Lock Dennis (DEN) – General Store Essegibi F.lli Curia
-
Wood George (GBR) – Zappi Racing Team
-
Iacomoni Federico – Biesse Carrera Premac – +6″
-
Granger Ben (GBR) – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
-
Ambrosini Matteo – MBH Bank Ballan CSB Colpack – +18″
-
Bortoluzzi Giovanni – General Store Essegibi F.lli Curia – +1’23”
-
Burani Edoardo – Team Hopplà – +1’52”
-
Leali Stefano – GC Sissio Team – +2’38”
-
Roberts Shaw John (GBR) – Zappi Racing Team – +2’53”
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
OIOLI – MASCIARELLI DOUBLE IN CORSANICO
CORSANICO: A brilliant victory with a parade finish gives the MBH Bank Ballan CSB Colpack team a one-two withManuel Oioli and Lorenzo Masciarelli at the Trofeo SC Corsanico in Tuscany. For Piedmontese Oioli, in his 4th year in the category, it is a win that allows him to break the ice in 2025.
In third place is one of our former riders, Leonardo Volpato, who finishes ahead of Alessandro Cattani and Andrea Alfio Bruno. Oioli wins after 153.9 km covered in 3:54:52 at an average speed of 39.300 km/h. Cattani and Bruno follow.
This is the 17th seasonal victory achieved with 11 different riders ((Ambrosini, Nespoli, Fiorin, Masciarelli, Vesco, Bracalente, Novak, Tzsombor, Cretti, Chesini, Oioli), demonstrating the strength of the group led by team manager Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, and the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families.
Today, Oioli and Masciarelli were awarded by the President of the Tuscany Region, Eugenio Giani.
The day’s results are further highlighted by Edoardo Cipollini’s 6th place, while from Rovescala comes Matteo Ambrosini’s 6th place.
WINNER – Manuel Oioli:
“What can I say, today was good. It had been more than a year, since July 2024, that I hadn’t won. It’s not a World Championship victory, but mentally this triumph means a lot. For me, it’s a release. The positive thing is that the season is still long and I can aim to do well starting from Carnago and the other races.”
Oioli continues:
“What made me feel better today were the sensations I had during the race. In the last month, I raced little and didn’t always feel good. I needed to feel strong again like air. So I stayed home and trained seriously. I got back into the heart of racing, and that’s what matters. I must admit that as an amateur I had never finished in a parade with a teammate.”
About the finish:
“Lorenzo has already won the Liberazione, and I think it was an instinctive gesture to help me. Today’s dedication is for all my teammates who worked so well and for the sponsors.”
On the race:
“The race was very tough, I thought it was more than enough for me. At first, I was out front with Cattani, then Masciarelli caught up and immediately attacked. I caught him again, and we went all the way to the finish.”
Lorenzo Masciarelli:
“We had fun here. Today Manuel definitely rode better and deserved this victory. It was right to support him. Finishing 2nd behind a teammate feels like a win. Overall, it’s a good season for me. I hoped for better in Poggiana and Capodarco due to a flat tire. Now I look forward to races with the pros, especially the Trofeo Matteotti in my city.”
In the team car – Davide Martinelli:
“I’m happy because we were at the front from the start. We planned to make a selection around mid-race, but it actually happened earlier. We could have done even better if Cipollini and Bracalente hadn’t had flats. The race tactic was simple. When only Oioli and Cattani were ahead, we brought Masciarelli up from behind, creating a numerical advantage. It sounds easy, but it was really great teamwork.”
Results – Trofeo SC Corsanico
-
Manuel Oioli – 3:54:52 – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Lorenzo Masciarelli – same time – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Leonardo Volpato – same time – Campana Imballaggi Geo&Tex
-
Alessandro Cattani – same time – Team Technipes #Inemiliaromagna
-
Andrea Alfio Bruno – +1:27 – Team Hopplà
-
Edoardo Cipollini – +2:16 – MBH Bank Ballan CSB Colpack
-
Francesco Parravano – +2:30 – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
-
William Harding – same time – Zappi Racing Team
-
Michele Bicelli – +2:31 – Biesse-Carrera-Premac
-
Andrea Cantoni – +2:33 – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
ROVESCALA: Matteo Ambrosini finishes 6th in Rovescala, a positive sign for the Veneto rider:
“After the injury I suffered 15 days ago, I’m finding the right pedal stroke. I was in a breakaway from 100 km to go, and I was still up front at the finish. What happened? Nothing, there was a climb and I dropped off. Still, it’s a good sign for the future.”
Gianluca Valoti:
“We raced as protagonists with Chesini and Nespoli in the early breakaway. Then Nespoli was stung by a bee and forced to withdraw. Nothing serious, just a scare.”
Results – Rovescala
137 km in 3h 20’47” – average 40.940 km/h
-
Marco Palomba – SC Padovani Polo Cherry Bank
-
Dennis Lock (DEN) – General Store Essegibi F.lli Curia
-
George Wood (GBR) – Zappi Racing Team
-
Federico Iacomoni – Biesse Carrera Premac – +6″
-
Ben Granger (GBR) – MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
-
Matteo Ambrosini – MBH Bank Ballan CSB Colpack – +18″
-
Giovanni Bortoluzzi – General Store Essegibi F.lli Curia – +1’23”
-
Edoardo Burani – Team Hopplà – +1’52”
-
Stefano Leali – GC Sissio Team – +2’38”
-
Shaw John Roberts (GBR) – Zappi Racing Team – +2’53”
2025 RESULTS U23 – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23