
POJANA MAGGIORE (VI) Arriva un ottimo 4° posto per Manuel Oioli nella 2ª tappa del Giro del Veneto Dilettanti, la San Bonifacio – Pojana Maggiore, vinta da Riccardo Perani, che sale in testa alla classifica generale con un tempo complessivo di 6h 31’24”.
Distacchi minimi tra i migliori: Manuel Oioli è ora 3° a soli 3”, Lorenzo Masciarelli 5°, Luca Cretti 9° e Mark Valent10°, tutti con lo stesso distacco di 3”. La classifica generale è determinata dai migliori piazzamenti ottenuti nelle due tappe fin qui disputate.
OIOLI:
Il corridore piemontese racconta così le fasi finali: “Una volta ripreso Masciarelli, ho atteso la volata partendo molto lungo e cercando di anticipare il gruppetto di testa. Alla fine sono stato preso come punto di riferimento e poi saltato, giungendo 4°. Un peccato, però abbiamo dimostrato di andare forte”.
MIOZZO:
Il bilancio del team spetta al tecnico padovano Flavio Miozzo: “Siamo andati molto bene oggi, con Masciarelli in fuga per 60 km e ripreso a 3 dall’arrivo. Ha provato a far saltare il banco. Ci voleva un po’ di salita in più per il suo tentativo, e forse un uomo al suo fianco. Certo è che siamo a fine stagione e le energie iniziano a scarseggiare. Al momento il bilancio è buono: siamo primi nella classifica per squadre e secondi nei GPM con Masciarelli”.
VALDENGO – OROPA
Il team sarà impegnato domenica 12 ottobre nella gara per scalatori del calendario professionistico Valdengo – Oropa, che verrà trasmessa su RAI 2 a partire dalle 14:00.
In corsa, guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, ci saranno: Lorenzo Masciarelli, Luca Cretti, Manuel Oioli, Leonardo Vesco, Mark Valent e Matteo Fiorin.
GIRO DEL VENETO
Il 15 ottobre si disputerà il Giro del Veneto, con Flavio Miozzo alla guida del team. Al via: Ambrosini, Cretti, Masciarelli, Oioli, Simoni, Valent, Vesco, Cipollini e Fiorin.
VENETO CLASSIC
Gli stessi corridori saranno al via della Veneto Classic il 19 ottobre, ultima prova della stagione ciclistica professionistica italiana.
CINA
Nel frattempo, sono sbarcati in Cina i ragazzi che saranno impegnati dal 12 al 14 ottobre. Guidati da Davide Martinelli, ci saranno Chesini, Quaranta, Bagatin e Bracalente.
ORDINE D’ARRIVO
km 134 in 3h 11’11” – media 42,112 km/h
-
Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol)
-
Ferre Geeraerts (Bel – DL Chemicals Experza)
-
Michael Belleri (Gallina Lucchini Ecotek Colosio)
-
Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Luca Franzosi (Sissio Team)
-
George Wood (Gbr – Zappi Racing Team)
-
Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese)
-
William Harding (Gbr – Zappi Cycling Team)
-
Andrii Pidhainyi (Nazionale Ucraina)
-
Milan Nijs (Bel – DL Chemicals Experza)
CLASSIFICA GENERALE (dopo 2 tappe)
1 Riccardo Perani
3 Manuel Oioli (+3”)
5 Lorenzo Masciarelli (+3”)
9 Luca Cretti (+3”)
10 Mark Valent (+3”)
ENGLISH VERSION:
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
OIOLI 4TH AT GIRO DEL VENETO – STAGE 2
POJANA MAGGIORE (VI) A solid 4th place for Manuel Oioli in the 2nd stage of the Giro del Veneto U23, the San Bonifacio – Pojana Maggiore, won by Riccardo Perani, who now takes the lead in the general classification with an overall time of 6h 31’24”.
Time gaps remain minimal: Manuel Oioli is now 3rd, just 3 seconds behind, followed by Lorenzo Masciarelli in 5th, Luca Cretti in 9th, and Mark Valent in 10th, all within the same 3-second gap. The overall standings are determined by the best placements across the two stages held so far.
OIOLI:
The Piedmontese rider described the final stages as follows: “Once Masciarelli was caught, I waited for the sprint, launching my effort from far out to try and surprise the leading group. In the end, I became the reference point and got overtaken, finishing 4th. It’s a pity, but we showed we’re in great shape.”
MIOZZO:
Team coach Flavio Miozzo summed up the performance: “We did really well today, with Masciarelli in the breakaway for 60 km before being caught 3 km from the finish. He tried to shake things up. Maybe a bit more climbing would have suited his move, and perhaps we needed another rider alongside him. Of course, it’s the end of the season, and energy levels are running low. Overall, though, the balance is positive: we’re leading the team classification and second in the KOM standings with Masciarelli.”
VALDENGO – OROPA
The team will be competing on Sunday, October 12, in the Valdengo – Oropa race for climbers, part of the professional calendar. The race will be broadcast on RAI 2 starting at 2:00 p.m.
Riders at the start, guided by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, will be: Lorenzo Masciarelli, Luca Cretti, Manuel Oioli, Leonardo Vesco, Mark Valent, and Matteo Fiorin.
GIRO DEL VENETO
On October 15, the team will take part in the Giro del Veneto, with Flavio Miozzo leading the squad. Lining up at the start: Ambrosini, Cretti, Masciarelli, Oioli, Simoni, Valent, Vesco, Cipollini, and Fiorin.
VENETO CLASSIC
The same riders will also take part in the Veneto Classic on October 19, which traditionally closes the Italian professional cycling season.
CHINA
Meanwhile, the riders headed to China have arrived and will compete from October 12 to 14. Led by Davide Martinelli, the lineup includes Chesini, Quaranta, Bagatin, and Bracalente.
STAGE RESULTS
134 km in 3h 11’11” – average speed 42.112 km/h
Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol)
Ferre Geeraerts (Bel – DL Chemicals Experza)
Michael Belleri (Gallina Lucchini Ecotek Colosio)
Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
Luca Franzosi (Sissio Team)
George Wood (Gbr – Zappi Racing Team)
Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese)
William Harding (Gbr – Zappi Cycling Team)
Andrii Pidhainyi (Ukraine National Team)
Milan Nijs (Bel – DL Chemicals Experza)
GENERAL CLASSIFICATION (after 2 stages)
1 Riccardo Perani
3 Manuel Oioli (+3”)
5 Lorenzo Masciarelli (+3”)
9 Luca Cretti (+3”)
10 Mark Valent (+3”)
2025 RESULTS – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago
30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23

