TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
MEDIO BRENTA: CRETTI 2°, AMBROSINI 7°. JUNIOR VINCENTI IN SLOVACCHIA

(Sopra Luca Cretti 2° ad Asiago)

ASIAGO (VI) – Un ottimo secondo posto per Luca Cretti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack al 39° Giro del Medio Brenta, gara che si è conclusa a Gallio, sull’Altopiano di Asiago, dopo 175 chilometri molto combattuti, percorsi in 3h58’ a oltre 44 km/h di media.

La vittoria è andata al professionista Filippo Turconi (VF Group), che nella volata ristretta ha preceduto di due lunghezze proprio Cretti, bravo a lanciare lo sprint a oltre 200 metri dall’arrivo. Per lui è il secondo posto su questo traguardo, proprio come era già accaduto due anni fa.

Da sottolineare anche la generosa prova di Matteo Ambrosini, rientrato negli ultimi chilometri sul gruppo di testa insieme a Kevin Biehl (General Store). Lo stesso Ambrosini ha provato a rilanciare l’azione appena rientrato, ma lo sforzo gli è costato caro.


CRETTI: «Ero partito per vincere e ci credevo davvero. Sapevo che questa gara si adattava bene alle mie caratteristiche e puntavo in alto. Sono sempre vicino al successo, ma per ora non arriva. Negli ultimi dieci chilometri ho provato più volte ad allungare, ma nessuno voleva cedere. Alla fine si è arrivati in volata. Miozzo mi aveva raccomandato di entrare primo in curva — lo scorso anno, con la stessa strategia, vinse Sergio Meris. Sono soddisfatto della mia prestazione, ma non del risultato. Ora punto a fare bene in tutte le gare a cui parteciperò».

La sua stagione è iniziata con un buon terzo posto al debutto, e in seguito ha saputo esprimersi al meglio anche nelle corse più impegnative, contro avversari professionisti. Reduce da un periodo in altura, si era già messo in evidenza al Giro dell’Appennino e ai Campionati Italiani, dove è stato coinvolto in una caduta solo nel finale: «Per me la continuità conta tantissimo. Il risultato pieno arriverà».


AMBROSINI: «Siamo andati via in salita con Cretti e Bracalente. Poi Diego si è staccato a 12 km dal traguardo, dopo aver lavorato duramente. Io ho inseguito e sono rientrato da solo.
Arrivare ad Asiago per me era speciale, ci tenevo molto, visto che abito a Roana (uno dei comuni dell’Altipiano). Peccato. È stata una gara davvero difficile da interpretare».


MIOZZO – In ammiraglia, a dirigere il team, oggi Flavio Miozzo: «Più di così, oggi, era difficile fare – spiega il DS veneto – anche se forse a livello tattico potevamo gestire meglio alcune situazioni. Nel finale, però, ci siamo giocati la corsa con avversari di altissimo livello ed esperienza».

«Nella prima parte abbiamo dovuto inseguire una fuga di 15 corridori. Hanno lavorato bene Manuel Oioli e Diego Bracalente. A quel punto le opzioni erano ancora aperte. Si viaggiava regolari, intorno ai 50 all’ora. Bracalente è stato un po’ troppo generoso, mentre Cretti, pur non essendo un velocista puro, ha affrontato molto bene la parte tecnica».

Sul podio anche Eda Ballan e Alessandro Ballan: «È stata una grande festa per la famiglia Ballan – conclude Miozzo – in una gara ottimamente organizzata da un gruppo affiatato».


JUNIOR: Segnaliamo il successo del giovane Boldizsár Zsembery e di Alex Dorogi nel criterium in Slovacchia, dove hanno dominato conquistando un clamoroso poker:

  • 1° Alex Dorogi

  • 2° Mark Tóth

  • 3° Boldizsár Zsembery

  • 4° Adam Révész


ORDINE D’ARRIVO:

Giro del Medio Brenta – 175 km in 3h58’10” – Media: 44,188 km/h

  1. TURCONI Filippo (ITA) – VF Group-Bardiani CSF Faizanè

  2. CRETTI Luca – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  3. CONTI Valerio (ITA) – Solution Tech Vini Fantini

  4. RAMIREZ TORRES Mateo (ECU) – UAE Team Emirates Gen Z

  5. TSARENKO Kyrylo (UKR) – Solution Tech Vini Fantini

  6. BIEHL Kevin (DEN) – General Store Essegibi F.lli Curia

  7. AMBROSINI Matteo – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  8. RAVBAR Anze (SLO) – UAE Team Emirates Gen Z – a 1’38”

  9. MANENTI Marco – Team Hopplà

  10. IACOMONI Federico – Biesse Carrera Premac

PROSSIME GARE: Si corre a Parabiago, il 10, per il Trofeo Rancilio.



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 
MEDIO BRENTA: CRETTI 2ND, AMBROSINI 7TH. JUNIORS WINNING IN SLOVAKIA

ASIAGO (VI) – A strong second place for Luca Cretti of MBH Bank Ballan CSB Colpack at the 39th Giro del Medio Brenta, a race that concluded in Gallio, on the Asiago Plateau, after 175 kilometers of fierce racing, completed in 3h58’ at an average speed of over 44 km/h.

Victory went to professional rider Filippo Turconi (VF Group), who won the reduced sprint by two bike lengths ahead of Cretti, who had launched his sprint with over 200 meters to go. This marks his second runner-up finish on this course, repeating his result from two years ago.

Also worth highlighting was the gutsy performance of Matteo Ambrosini, who rejoined the leading group in the final kilometers along with Kevin Bihel (General Store). Ambrosini tried to launch a new attack just after bridging across, but the effort ultimately cost him.

CRETTI: “I came here to win and truly believed I could. I knew this race suited my characteristics and I aimed high. I’m always close to victory, but it hasn’t come yet. In the last ten kilometers, I made several attempts to break away, but nobody wanted to give in. In the end, it came down to a sprint. Miozzo advised me to enter the final turn first — last year, with the same strategy, Sergio Meris won. I’m satisfied with my performance, but not with the result. Now I’m focused on doing well in all the upcoming races.”

His season began with a strong third place in his debut and he has shown consistency in tougher races, even against professional-level opponents. After a recent altitude training camp, he had already stood out at the Giro dell’Appenninoand the Italian National Championships, where he was caught in a crash near the end: “Consistency means a lot to me. The big win will come.”

AMBROSINI: “CrettiBracalente, and I broke away on the climb. Then Diego dropped out 12 km from the finish after working really hard. I chased solo and rejoined the front. Reaching Asiago was very special for me — I care deeply, since I live in Roana, one of the Plateau’s towns. It’s a shame. It was a really hard race to read.”

MIOZZO – In the team car today was Flavio Miozzo: “There wasn’t much more we could have done today – although perhaps tactically we could have handled some situations better. In the finale, we battled against highly experienced and strong rivals.”

“In the first half, we had to chase down a break of 15 riders. Manuel Oioli and Diego Bracalente worked hard. At that point, things were still open. They were riding steadily at around 50 km/h. Bracalente may have been a bit too generous, while Cretti, though not a pure sprinter, handled the technical finale really well.”

On the podium were also Eda Ballan and Alessandro Ballan: “It was a great celebration for the Ballan family,” Miozzoadded, “in a race that was excellently organized by a tight-knit group.”

JUNIOR: Congratulations go to young riders Boldizsár Zsembery and Alex Dorogi, who dominated a criterium in Slovakia with an impressive top-four sweep:

1st Alex Dorogi
2nd Mark Tóth
3rd Boldizsár Zsembery
4th Ádám Révész

FINAL RESULTS:
Giro del Medio Brenta – 175 km in 3h58’10” – Avg. speed: 44.188 km/h

  1. Filippo Turconi (ITA – VF Group-Bardiani CSF Faizanè)

  2. Luca Cretti – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  3. Valerio Conti (ITA – Solution Tech Vini Fantini)

  4. Mateo Ramirez Torres (ECU – UAE Team Emirates Gen Z)

  5. Kyrylo Tsarenko (UKR – Solution Tech Vini Fantini)

  6. Kevin Biehl (DEN – General Store Essegibi F.lli Curia)

  7. Matteo Ambrosini – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  8. Anže Ravbar (SLO – UAE Team Emirates Gen Z) – at 1’38”

  9. Marco Manenti – Team Hopplà

  10. Federico Iacomoni – Biesse Carrera Premac

UPCOMING RACES: Next stop is Parabiago, on July 10, for the Trofeo Rancilio.

(Below Podium Junior team)


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025