(Un esultante Marcin Budzinski. Photo Credit Stuchlikphoto).

Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1,78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di un giorno ed è considerato un ottimo passista.

Budzinski arriva nel team forte di diversi risultati di rilievo ottenuti nella stagione 2025, tra cui:

  • 1° – Tappa 2, Oberösterreich Rundfahrt

  • 1° – International Rhodes Grand Prix

  • 1° – GP Brda–Collio

  • 4° nella classifica generale – International Tour of Rhodes

  • 1° – Tappa 1 (International Tour of Rhodes)

Originario di Opoczno, nella Polonia centro-meridionale, Budzinski proviene da un’ottima annata con il team Continental ATT Investments, con cui ha conquistato cinque vittorie nel 2025, sfruttando il suo spunto veloce e la capacità di superare brevi salite.

Il 27enne si presenta così: “Sono davvero felice di entrare a far parte del mio nuovo team. È un grande passo avanti nella mia carriera e una grande motivazione per continuare a lavorare duro. Entrare in una squadra Professional apre nuove opportunità, gare più importanti e un valore aggiunto per la mia crescita.”

Il progetto di Antonio BevilacquaGabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni lo ha colpito fin da subito:
“Sono lieto di far parte di un team che avrà un ruolo così importante nella promozione e nello sviluppo del ciclismo in Ungheria e in Italia. Credo che questo progetto possa davvero fare la differenza per il nostro sport, e sono orgoglioso di contribuire a costruirne il futuro nella regione.”

Budzinski ha voluto anche ringraziare chi lo ha accompagnato fino a questo punto della sua carriera:
“Vorrei ringraziare i miei precedenti team — ATT Investments e Mazowsze Serce Polski — dove ho avuto l’opportunità di crescere e migliorare negli ultimi anni. Un ringraziamento speciale va al mio allenatore, che lavora con me sin dall’inizio della mia carriera su strada. Grazie a tutti per il supporto e la fiducia.”

Chiude il team manager Antonio Bevilacqua:
“Abbiamo valutato con attenzione molti profili negli ultimi 12 mesi e riteniamo che Marcin sia un atleta in grado di integrarsi al meglio nel nostro progetto sportivo. Ci auguriamo che con noi possa trovare l’ambiente e le professionalità giuste per proseguire il suo percorso di crescita.”

PREVIOUS:



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 


(Marcin Budzinski. Photo Credit David Kostelca).

MARCIN BUDZINSKI, NEW 2026 SIGNING FOR TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

The Polish rouleur Marcin Budzinski becomes the 20th rider of the MBH Bank Ballan CSB Colpack team. Born on 24 April 1998, standing 1.78 m tall with a race weight of 70 kg, he excels in one-day races and is known for his strong pacing ability.

Budzinski arrives with several standout results from the 2025 season, including:

  • 1st – Stage 2, Oberösterreich Rundfahrt

  • 1st – International Rhodes Grand Prix

  • 1st – GP Brda–Collio

  • 4th Overall – International Tour of Rhodes

  • 1st – Stage 1 (International Tour of Rhodes)

Originally from Opoczno, in south-central Poland, Budzinski enjoyed an excellent year with the Continental team ATT Investments, where he claimed five victories in 2025, showcasing his fast finish and his ability to handle short climbs.

The 27-year-old introduces himself with these words:
“I’m really happy to join my new team. It’s a big step forward in my career and a huge motivation to keep working hard. Joining a ProContinental team opens up new opportunities, bigger races, and added value for my development.”

The project led by Antonio BevilacquaGabor Deak, and the Ballan, D’Aprile and Colleoni families impressed him right from the start:
“I’m pleased to be part of a team that will play such an important role in promoting and developing cycling in Hungary. I believe this project can really make a difference for the sport, and I’m proud to help shape its future in the region.”

Budzinski also wanted to thank those who have supported him along the way:
“I’d like to thank my former teams — ATT Investments and Mazowsze Serce Polski — where I had the opportunity to grow and improve over the past years. A special thanks goes to my coach, who has been working with me since the very beginning of my road cycling career. Thank you all for your support and trust.”

Finally, team manager Antonio Bevilacqua added:
“We have evaluated many profiles carefully over the last 12 months, and we believe Marcin is a rider who can integrate perfectly into our sporting project. We hope he will find within our team the environment and professionalism needed to continue his growth.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23