(Manuel Oioli at the finish line).


SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) – Quarto posto per Manuel Oioli nel Gran Premio General Store, dominato dalla doppietta in parata del team Biesse Carrera, con Gabriele Bessega davanti a Tommaso Dati.

Per la formazione italo-ungherese MBH Bank–Ballan–CSB Colpack, guidata da Antonio Bevilacqua, Gabord Deak e sostenuta dalle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, il piazzamento lascia un po’ di rammarico, come emerge dalle parole dello stesso Oioli.

 Le dichiarazioni di Manuel Oioli:

“Ho dormito nel finale. Eravamo in fuga da metà gara con un gruppetto di sei. Sulla penultima salita c’è stato l’attacco dei tre che poi si sono giocati la vittoria. Io ho esitato per una quindicina di secondi e non sono più riuscito a rientrare. Ho percorso gli ultimi 10 km da solo. Un vero peccato”.

Il corridore novarese ha poi ampliato la sua analisi, ripercorrendo l’inizio di stagione:

“Le sensazioni sono buone: oggi 4°, pochi giorni fa 6° a Biella. Sto crescendo, mi sento vicino al mio miglior stato di forma. Tra poco correrò il GP del Marmo a Carrara, dove lo scorso anno chiusi secondo”.

“Non sono ancora soddisfatto perché mancano podi e vittorie. Serve concretezza, soprattutto perché sono al quarto anno tra gli Under 23. Continuo a lavorare con convinzione. Il calendario non è ancora definito, ma punto al Giro Next Gen. Sarebbe un obiettivo importante”.

Il bilancio del DS Flavio Miozzo:

“Mi aspettavo qualcosina in più da Oiloli, perché in corsa appariva in ottima condizione. Purtroppo eravamo in inferiorità numerica: Biesse aveva due uomini, così come anche General Store. Ma Manuel ha comunque fatto una buona prova.  Ci mancava un uomo chiave come Chiesini, costretto al forfait all’ultimo per motivi di salute: in questo periodo sarebbe stato fondamentale. Nonostante ciò, ci siamo difesi bene. Il caldo ha pesantemente condizionato la corsa”.

Miozzo commenta anche le prestazioni degli altri atleti:

Cipollini si è mosso bene in fuga. Vas è un corridore interessante, gli serve solo esperienza. Fiorin ci ha sorpreso: ha retto bene su strappi impegnativi. Takacs è sempre generoso e combattivo, e anche Casalini ha dato il suo contributo”.

Su Oioli:

La selezione è stata durissima, con pochi corridori giunti al traguardo.

BRETAGNA – Si è conclusa oggi a Plancoët, dopo 159 chilometri, la corsa a tappe bretone che ha visto protagonisti i nostri corridori per sette tappe e un totale di 1245 km.

La giornata finale ha regalato un buon 12° posto a Leonardo Vesco, mentre la squadra ha chiuso quinta nella classifica di tappa. Nell’arco della settimana, gli atleti si sono messi in evidenza con numerose azioni all’attacco e buoni piazzamenti firmati da Ambrosini e Bagatin.

Un pizzico di sfortuna, invece, per Cretti e Quaranta, costretti al ritiro nel corso della gara. Per loro qualche giorno di riposo prima di tornare in sella.

“Nel complesso una settimana di costruzione – le parole di Davide Martinelli – senza la caduta dell’altro giorno avremmo potuto avere una top 5 per Ambrosini, ma la corsa ci è servita”.

Prossimo appuntamento il 4 maggio a Montalto per il Memorial Tortoli, in Toscana.

ORDINE D’ARRIVO S. AMBROGIO
km 160 in 3h 51’01 media/h 41,789

1 BESSEGA Gabriele Biesse Carrera Premac
2 DATI Tommaso Biesse Carrera Premac
3 LOCK Dennis Den – General Store Essegibi F.lli Curia
4 OIOLI Manuel MBHBank Ballan CSB Colpack 34″
5 LUCCA Simone Gragnano Sporting Club 1’07”
6 VENERI Raffaele GC Sissio Team
7 BIEHL Kevin Den – General Store Essegibi F.lli Curia
8 LEALI Stefano GC Sissio Team
9 MONTANARI Lorenzo Trevigiani Energiapura Marchiol
10 HARDING William Gbr – Zappi Cycling Team 1’20″


(Bagatin in action, during the Tour de Bretagne)



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
OIOLI 4TH PLACE IN VALPOLICELLA 

SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) – Fourth place for Manuel Oioli at the Gran Premio General Store, won by the Biesse Carrera team with a one-two finish: Gabriele Bessega ahead of Tommaso Dati.

For the Italian-Hungarian formation MBH Bank–Ballan–CSB Colpack, led by Antonio Bevilacqua and Gabord Deak, and supported by the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families, the result leaves a hint of regret, as reflected in Oioli’s own words.

Manuel Oioli’s comments:

“I hesitated at the end. We had been in a breakaway group of six from mid-race. On the penultimate climb, the three riders who eventually contested the win attacked. I hesitated for about fifteen seconds and couldn’t bridge the gap anymore. I rode the last 10 km alone. A real pity.”

The rider from Novara also reflected on the start of his season:

“The sensations are good: 4th today, 6th in Biella a few days ago. I’m improving, and I feel close to peak form. Soon I’ll be racing at the GP del Marmo in Carrara, where I finished second last year.”

“I’m not satisfied yet because I’m still missing podiums and wins. I need to be more decisive, especially since this is my fourth year in the U23 category. I’m staying focused and working hard. The race calendar isn’t fully defined, but I’m targeting the Giro Next Gen. That would be an important goal.”

DS Flavio Miozzo’s assessment:

“I was expecting a bit more from Oioli, because he looked in great shape during the race. Unfortunately, we were outnumbered: Biesse and General Store both had two riders. Still, Manuel had a good race. We were missing a key rider like Chiesini, who had to withdraw at the last minute due to illness—he would’ve been essential in this period. Despite that, we held our own. The heat was also a major factor.”

Miozzo also commented on the performance of the other riders:

“Cipollini was active in the breakaway. Vas is an interesting rider, he just needs more experience. Fiorin impressed us by holding up well on some steep ramps. Takacs was, as always, generous and combative, and Casalini contributed too.”

On Oioli:

“The selection was brutal, with only a few riders making it to the finish.”


BRITTANY – The stage race in Brittany concluded today in Plancoët, after 159 kilometers. The event saw our riders competing across seven stages and a total of 1245 km.

The final day delivered a solid 12th place for Leonardo Vesco, while the team finished fifth in the stage’s team classification. Over the week, our riders stood out with multiple attacks and strong finishes, particularly from Ambrosini and Bagatin.

A touch of bad luck for Cretti and Quaranta, who were forced to abandon the race. They’ll take a few days off before returning to training.

“Overall, it was a constructive week,” said Davide Martinelli“Without that crash the other day, Ambrosini could have finished in the top five, but the race served its purpose.”

Next race: May 4 in Montalto, for the Memorial Tortoli in Tuscany.


GRAN PREMIO GENERAL STORE – RACE RESULTS 160 km in 3h 51’01 – average speed: 41.789 km/h

  1. Gabriele Bessega – Biesse Carrera Premac

  2. Tommaso Dati – Biesse Carrera Premac

  3. Dennis Lock (DEN) – General Store Essegibi F.lli Curia

  4. Manuel Oioli – MBH Bank Ballan CSB Colpack +34″

  5. Simone Lucca – Gragnano Sporting Club +1’07”

  6. Raffaele Veneri – GC Sissio Team

  7. Kevin Biehl (DEN) – General Store Essegibi F.lli Curia

  8. Stefano Leali – GC Sissio Team

  9. Lorenzo Montanari – Trevigiani Energiapura Marchiol

  10. William Harding (GBR) – Zappi Cycling Team +1’20”


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025