(MBH Bank Ballan CSB Colpack in azione sulle strade venete. Photo Rodella).

MONTAGNANA –  Il Giro del Veneto 2025 si chiude nel segno del Belgio con il successo finale di Ferre Geeraerts (DL Chemicals Experza), che dopo 429,6 chilometri complessivi e 9h52’25’’ di gara si impone con una media di 43,510 km/h.
A livello di squadre, trionfo per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, che conquista la classifica generale a squadre, a conferma dell’alto livello espresso durante la corsa a tappe veneta.

La frazione conclusiva, lunga 147 chilometri da percorrere in 3h21’01’’ a una media di 43,967 km/h, ha visto Manuel Oioli chiudere in ottava posizione, mantenendo così il 3° posto nella classifica generale. Un risultato di grande rilievo per il piemontese, che per la prima volta in carriera si è espresso con continuità su più giornate di gara.
Ottimo il bilancio complessivo della squadra, con Luca Cretti 5°Lorenzo Masciarelli 7° e Mark Valent 10° nella generale: quattro uomini tra i primi dieci.

Oioli: È lo stesso Manuel Oioli a raccontare le sue sensazioni al termine dell’ultima tappa: “Un 3° posto in classifica importante che non avevo mai colto fin qui. Nella frazione odierna ho tentato il tutto per tutto, attaccando nel finale, ma sono stato ripreso a poche decine di metri dal traguardo. Se fossi riuscito ad arrivare, avrei guadagnato quel secondo necessario per vincere la classifica generale”.

DS Miozzo: Il bilancio del team spetta a Flavio Miozzo, che ha diretto la formazione sulle strade venete:
“Ho fatto i complimenti ai ragazzi che hanno attaccato tutto il giorno: Valent e Cretti in avanscoperta per tanti chilometri, poi Oioli nel finale. Abbiamo disputato una gara coraggiosa, sempre nel vivo dell’azione”.

Il tecnico aggiunge: “Abbiamo corso con spirito offensivo, prima con Masciarelli, poi con gli altri, e Vesco ha fatto un grande lavoro di squadra. Forse non abbiamo più la condizione di un mese fa, ma ci sarebbe servito un percorso un po’ più selettivo per esprimere al meglio il nostro potenziale. Infine segnale con piacere il rientro con costanza di Enrico Simoni, quest’anno a lungo fermo”.


ORDINE D’ARRIVO – 4ª tappa (147 km in 3h21’01’’ – media 43,967 km/h)

  1. Ferre Geeraerts (Bel – DL Chemicals Experza)

  2. Matteo Baseggio (Sc Padovani Polo Cherry Bank)

  3. Davide Basso (Sc Padovani Polo Cherry Bank)

  4. Andrea Scarso (Sc Padovani Polo Cherry Bank)

  5. Thomas Bolognesi (Technipes Inemiliaromagna)

  6. Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

  7. Riccardo Fabbro (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

  8. Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)

  9. Marco Martini (Technipes Inemiliaromagna)

  10. Simone Magnani (Beltrami TSA Tre Colli)


CLASSIFICA GENERALE (429,6 km in 9h52’25’’ – media 43,510 km/h)

  1. Ferre Geeraerts (Bel – DL Chemicals Experza)

  2. Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

  3. Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)

  4. George Wood (Gbr – Zappi Racing Team) a 3’’

  5. Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB Colpack)

  6. Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese)

  7. Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)

  8. Manuel Dovesi (Goodshop Yoyogurt)

  9. William Harding (Gbr – Zappi Racing Team)

  10. Mark Valent (Hun – MBH Bank Ballan CSB Colpack)


VALDENGO – OROPA

Il team sarà impegnato domenica 12 ottobre nella gara per scalatori del calendario professionistico Valdengo – Oropa, che verrà trasmessa su RAI 2 a partire dalle 14:00.
In corsa, guidati da Gianluca Valoti e Rossella Dileo, ci saranno: Lorenzo MasciarelliLuca CrettiManuel OioliLeonardo VescoMark Valent e Matteo Fiorin.


GIRO DEL VENETO

Il 15 ottobre si disputerà il Giro del Veneto, con Flavio Miozzo alla guida del team. Al via: AmbrosiniCrettiMasciarelliOioliSimoniValentVescoCipollini e Fiorin.


VENETO CLASSIC

Gli stessi corridori saranno al via della Veneto Classic il 19 ottobre, ultima prova della stagione ciclistica professionistica italiana.


CINA

Nel frattempo, sono sbarcati in Cina i ragazzi che saranno impegnati dal 12 al 14 ottobre. Guidati da Davide Martinelli, ci saranno ChesiniQuarantaBagatin e Bracalente.




 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

OIOLI  3TH IN THE OVERALL CLASSIFICATION AT GIRO DEL VENETO 

MONTAGNANA –
The Giro del Veneto 2025 ended under Belgian colors, with Ferre Geeraerts (DL Chemicals Experza) taking the overall victory after 429.6 kilometers of racing and a total time of 9h52’25’’, averaging 43.510 km/h.

In the team classification, triumph went to MBH Bank Ballan CSB Colpack, confirming the squad’s consistently high level of performance throughout the multi-stage race across Veneto.

The final stage147 km long and completed in 3h21’01’’ at an average speed of 43.967 km/h, saw Manuel Oioli finish eighth, thereby securing third place overall.
A remarkable result for the rider from Piedmont, who for the first time in his career showed strong consistency over several days of racing.

The team’s overall balance sheet was excellent, with Luca Cretti 5thLorenzo Masciarelli 7th, and Mark Valent 10thin the general classification — four riders in the top ten.

OIOLI: Manuel Oioli shared his thoughts after the final stage: “Finishing third overall is an important result — something I had never achieved before. In today’s stage, I gave it everything, attacking in the final kilometers, but I was caught just a few meters from the line. Had I managed to stay away, I could have gained that one second I needed to win the GC.”

DS MIOZZO:
Team director Flavio Miozzo, who led the squad on the Veneto roads, summed up the race:
“I congratulated the guys — they were aggressive all day: Valent and Cretti were in the breakaway for many kilometers, and then Oioli tried again in the finale. We raced courageously, always in the thick of the action.”

He added: “We rode with an attacking mindset, first with Masciarelli, then with the others, and Vesco did a tremendous job for the team. Maybe we’re not in the same condition as a month ago, and the course could have been a bit more selective to better showcase our strengths. Finally, I’m pleased to highlight the steady return of Enrico Simoni, who was sidelined for much of this year.”


STAGE RESULTS – 4th Stage (147 km in 3h21’01’’ – avg. 43.967 km/h)

  1. Ferre Geeraerts (BEL) – DL Chemicals Experza

  2. Matteo Baseggio – SC Padovani Polo Cherry Bank

  3. Davide Basso – SC Padovani Polo Cherry Bank

  4. Andrea Scarso – SC Padovani Polo Cherry Bank

  5. Thomas Bolognesi – Technipes InEmiliaRomagna

  6. Riccardo Perani – UC Trevigiani Energiapura Marchiol

  7. Riccardo Fabbro – UC Trevigiani Energiapura Marchiol

  8. Manuel Oioli – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  9. Marco Martini – Technipes InEmiliaRomagna

  10. Simone Magnani – Beltrami TSA Tre Colli


GENERAL CLASSIFICATION (429.6 km in 9h52’25’’ – avg. 43.510 km/h)

  1. Ferre Geeraerts (BEL) – DL Chemicals Experza

  2. Riccardo Perani – UC Trevigiani Energiapura Marchiol

  3. Manuel Oioli – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  4. George Wood (GBR) – Zappi Racing Team at 3’’

  5. Luca Cretti – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  6. Riccardo Santamaria – Ciclistica Rostese

  7. Lorenzo Masciarelli – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  8. Manuel Dovesi – Goodshop Yoyogurt

  9. William Harding (GBR) – Zappi Racing Team

  10. Mark Valent (HUN) – MBH Bank Ballan CSB Colpack


VALDENGO – OROPA

The team will be competing on Sunday, October 12, in the Valdengo – Oropa race for climbers, part of the professional calendar. The race will be broadcast on RAI 2 starting at 2:00 p.m.
Riders at the start, guided by Gianluca Valoti and Rossella Dileo, will be: Lorenzo MasciarelliLuca CrettiManuel OioliLeonardo VescoMark Valent, and Matteo Fiorin.


GIRO DEL VENETO

On October 15, the team will take part in the Giro del Veneto, with Flavio Miozzo leading the squad. Lining up at the start: AmbrosiniCrettiMasciarelliOioliSimoniValentVescoCipollini, and Fiorin.


VENETO CLASSIC

The same riders will also take part in the Veneto Classic on October 19, which traditionally closes the Italian professional cycling season.


CHINA

Meanwhile, the riders headed to China have arrived and will compete from October 12 to 14. Led by Davide Martinelli, the lineup includes ChesiniQuarantaBagatin, and Bracalente.


STAGE RESULTS

134 km in 3h 11’11” – average speed 42.112 km/h

  1. Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol)

  2. Ferre Geeraerts (Bel – DL Chemicals Experza)

  3. Michael Belleri (Gallina Lucchini Ecotek Colosio)

  4. Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB Colpack)

  5. Luca Franzosi (Sissio Team)

  6. George Wood (Gbr – Zappi Racing Team)

  7. Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese)

  8. William Harding (Gbr – Zappi Cycling Team)

  9. Andrii Pidhainyi (Ukraine National Team)

  10. Milan Nijs (Bel – DL Chemicals Experza)


GENERAL CLASSIFICATION (after 2 stages)

1 Riccardo Perani

3 Manuel Oioli (+3”)

5 Lorenzo Masciarelli (+3”)

9 Luca Cretti (+3”)

10 Mark Valent (+3”)

2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23