CHI E’ MARK VALENT 

MARK VALENT NUOVO INNESTO 2026 DEL TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha conquistato la classifica generale della challenge toscana, grazie anche al secondo posto nella cronoscalata di Arezzo alla Coppa Rocca di Montemassi.

Per Valent, far parte di questo progetto ha un valore particolare, essendo uno dei primi atleti arrivati in Italia nell’ambito del team Continental:
“Prima di tutto sono davvero felice di essere parte di questo gruppo così promettente. Il 2025 è stato complicato, perché tutti volevano passare professionisti l’anno prossimo. Personalmente ho cercato di concentrarmi sul mio lavoro: correre, allenarmi e non farmi distrarre da preoccupazioni o fattori esterni.”

Cosa ha imparato dall’ultima stagione:
Mark evidenzia i progressi fatti soprattutto dal punto di vista della preparazione:
“Ho imparato moltissimo, soprattutto sul piano degli allenamenti. Abbiamo fatto un vero salto di qualità e sono molto felice del lavoro costruito. Sono cresciuto anche come persona e come ciclista, anche se questo è più difficile da misurare.”

Il significato del progetto italo-ungherese
Entrare nella MBH Bank Ballan CSB Colpack 2026 per lui va oltre il semplice sport: “Questo progetto significa tantissimo. È la più grande opportunità della mia vita e farò di tutto per sfruttarla al meglio. È anche una grande responsabilità, perché dobbiamo dimostrare alle nuove generazioni che è possibile diventare professionisti partendo dall’Ungheria. Grazie alla MBH Bank e alla motivazione dei corridori ungheresi, spero che riusciremo a creare qualcosa che diventi ispirazione per altri.”

La consapevolezza di poter diventare professionista
Per Mark, il professionismo non è mai stato un sogno astratto: “Sono una persona che lavora per ciò che vuole. Ho sempre saputo che un giorno sarebbe successo: dovevo solo impegnarmi moltissimo, fare di questo il mio obiettivo di vita e sperare che venisse notato”.

La dedica: Il ringraziamento più grande va alla sua famiglia: “La mia famiglia mi ha sostenuto fin dall’inizio. Non c’è mai stato un dubbio su ciò che stessi facendo o sul perché. Mi hanno sempre incoraggiato a dare il massimo. Nessuno in famiglia aveva praticato ciclismo agonistico, quindi ho dovuto trovare la mia strada, e loro hanno fatto di tutto per supportarmi.”

Gli obiettivi per il futuro. Valent guarda al 2026 con idee chiare e ambizione:
“I miei obiettivi per il prossimo anno sono chiari: migliorare il più possibile, vincere delle corse, aiutare quando serve ed essere un compagno di squadra utile. E soprattutto, godermi questo percorso.”

BEVILACQUA – A dare il benvenuto nella formazione 2026 a Valent è il team manager Antonio Bevilacqua: “Lavoriamo con Mark da tre anni e nel tempo è sempre migliorato. Rappresenta un esempio per i giovani ungheresi, che possono trovare ispirazione nelle sue gesta, e per il suo Paese, impegnato in questo percorso di crescita sportiva nel ciclismo.”



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 


MARK VALENT JOINS MBH BANK BALLAN CSB COLPACK FOR 2026

Hungarian climber Mark Valent, born on 11 June 2004, officially turns professional with MBH Bank Ballan CSB Colpack after a season in which he demonstrated consistency, determination, and steady growth. The rider from Bükkszentkereszt won the overall classification of a Tuscan challenge in 2023, thanks in part to his second place in the hill-climb time trial in Arezzo at the Coppa Rocca di Montemassi.

For Valent, being part of this project carries a special meaning, as he was among the first riders to arrive in Italy within the framework of the Continental team:
“First of all, I’m really happy to be part of such a promising group. It has been a complicated period because everyone wanted to turn professional next year, but I tried to stay focused on my work: racing, training, and not getting distracted by worries or external factors.”

LESSONS FROM THE SEASON

Mark highlights his main improvements, especially in training:
“I’ve learned a huge amount, especially regarding preparation. We really made a qualitative leap, and I’m very happy with the work we put together. I’ve grown both as a person and as a cyclist, even if that’s harder to measure.”

THE VALUE OF THE ITALIAN–HUNGARIAN PROJECT

Joining MBH Bank Ballan CSB Colpack 2026 goes beyond sport for him:
“This project means so much. It’s the greatest opportunity of my life, and I will do everything I can to make the most of it. It’s also a big responsibility, because we need to show younger generations that becoming a professional starting from Hungary is possible. Thanks to MBH Bank and the motivation of Hungarian riders, I hope we can create something that becomes an inspiration for others.”

REALISING HE COULD TURN PROFESSIONAL

For Mark, professionalism was never a distant dream:
“I’m someone who works for what he wants. I always knew that one day it would happen — I just had to commit fully, make it my life goal, and hope that it would be noticed.”

HIS DEDICATION

His greatest thanks go to his family:
“My family supported me from the very beginning. There was never any doubt about what I was doing or why. They always encouraged me to give my best. No one in my family had ever practised competitive cycling, so I had to find my own path — and they did everything they could to support me.”

GOALS FOR THE FUTURE

Valent looks to 2026 with clear ideas and strong ambition:
“My goals for next year are clear: improve as much as possible, win races, help whenever needed, and be a useful teammate. And above all, enjoy this journey.”

BEVILACQUA’S VIEW

Team manager Antonio Bevilacqua welcomes Valent to the 2026 squad:
“We’ve been working with Mark for three years, and he has improved steadily over time. He represents an example for young Hungarian riders, who can draw inspiration from what he has achieved, and for his country, which is investing in this path of sporting development in cycling.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23