
Cretti trionfa al GP Fornasiero: è la 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto.
A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese straordinario e che vede il bilancio personale del corridore bergamasco diventare sempre più importante. Nel 2025 ha infatti collezionato 2 vittorie, 3 secondi posti (tra cui quello di ieri al Monte Cengio, sfiorando il colpaccio) e 2 terzi posti.
Un successo diverso dai precedenti, ottenuti spesso su salite dure: questa volta la vittoria arriva su un percorso pianeggiante, tecnico e insidioso, reso complicato dal chilometraggio (177 km), dalla presenza di curve strette, tratti di sterrato e strade tortuose che hanno richiesto massima attenzione per tutta la gara.
Cretti ha tagliato il traguardo in solitaria dopo una gara coraggiosa e tutta all’attacco, regalando così al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni una nuova affermazione di peso.
Da notare che, al termine delle 3h 54’54″, Cretti non ha nemmeno alzato le braccia, tanta era l’adrenalina con il fiato degli inseguitori sul collo. La media di gara è stata di 45,236 km/h, precedendo Marco Manenti (Team Hopplà) di 6” e Stefano Leali (GC Sissio Team), terzo. Da segnalare anche il ritorno nella top 10 di Samuel Quaranta, 7°.
Le parole di Luca Cretti “È una grande soddisfazione. Una vittoria che riscatta la rabbia di ieri, quando siamo stati battuti di poco allo sprint sul Monte Cengio da Nicola Zumsteg. Oggi me la sono guadagnata: ci voleva tutto – testa, tattica, cuore. Vincere in pianura, per me che sono uno scalatore, ha un sapore speciale. Ai meno 20 km ho portato via una fuga con altri otto. All’inizio sono rimasto coperto, sapendo di avere compagni veloci come Quaranta, Cipollini, Fiorin e Ambrosini nel gruppo dietro. Mi sono giocato tutto sul tratto di sterrato ai meno 4. Siamo rimasti in tre, poi ho dato tutto, staccando gli altri con un’azione di forza. Sapevo di avere la gamba, e crederci fa la differenza. Dopo la delusione di ieri, ci voleva proprio.”
Il futuro
“Ora vorrei essere al via del Giro del Friuli e delle gare di settembre con i professionisti, per effettuare un altro step nella mia crescita”.
Il commento del DS Flavio Miozzo
“È stata una partita a poker, giocata con intelligenza. Quando la fuga di Cretti sembrava potesse essere riassorbita, i velocisti erano pronti ad attivarsi.
I ragazzi sono stati bravi a seguire le indicazioni, mantenere i nervi saldi e prendersi le loro responsabilità.
Cretti davanti, gli altri a controllare dietro senza chiudere. Complimenti a Luca per la forza dimostrata: ha vinto una corsa tecnica, selettiva e con avversari di alto livello.”
Ordine d’arrivo – GP Fornasiero (177 km in 3h 54’54”, media 45,236 km/h)
Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
Marco Manenti (Team Hopplà) +6″
Stefano Leali (GC Sissio Team)
Luca Fraticelli (Trevigiani Energiapura Marchiol)
Kevin Pezzo Rosola (General Store Essegibi F.lli Curia)
Riccardo Lorello (Team Hopplà) +14″
Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
Matteo Baseggio (SC Padovani Polo Cherry Bank)
Damiano Lavelli (GC Sissio Team)
Filippo Dignani (Sam Vitalcare Dynatek)
Attività su pista
Nel frattempo, Matteo Fiorin e Samuel Quaranta saranno impegnati in alcune prove della 6 Giorni di Fiorenzuola, a conferma della multidisciplinarità del team. La gara si tiene dall’1 al 6 agosto e Fiorin presenzierà nelle giornate dedicate alle velocità.
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
Cretti triumphs at GP Fornasiero: 16th win of the season for MBH Bank Ballan CSB Colpack
The 16th seasonal victory for MBH Bank Ballan CSB Colpack comes at the Gran Premio Fornasiero, held in Corte – Piove di Sacco, in the heart of the Venetian region.
The win was sealed by Luca Cretti, taking his second personal success of the 2025 season, adding further value to what has already been an extraordinary month. The Bergamasque rider’s personal tally for the season is growing steadily: 2 wins, 3 second places (including yesterday’s near-miss at Monte Cengio), and 2 third places.
This win stands out from his previous ones—often achieved on tough climbs—because this time it came on a flat, technical, and tricky course, made difficult by its 177 km length, narrow corners, gravel sectors, and winding roads that demanded full concentration.
Cretti crossed the line solo, after a bold and attacking race, delivering another important victory for the team of Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, and the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families.
It’s worth noting that at the end of the 3h 54’54” race, Cretti didn’t even raise his arms at the finish—such was the adrenaline and pressure from the chasing group. The race averaged 45.236 km/h, with Marco Manenti (Team Hopplà)finishing 6” behind, and Stefano Leali (GC Sissio Team) in third. Samuel Quaranta also returned to the top 10, finishing 7th.
Words from Luca Cretti
“It’s a great feeling. This victory redeems the frustration from yesterday, when we were narrowly beaten in the sprint on Monte Cengio.
Today I really earned it—it took everything: strategy, patience, and heart.
Winning on the flat, for a climber like me, is even more satisfying.”
“With 20 km to go, I broke away with eight other riders. Early on, I stayed sheltered, knowing we had fast teammates like Quaranta, Cipollini, Fiorin, and Ambrosini in the chasing group.
I made my move on the gravel sector with 4 km remaining. We were down to three, and then I went all-in with a strong solo attack.
I knew I had the legs, and believing in yourself makes the difference. After yesterday’s disappointment, I really needed this.”
Looking ahead
“Now I hope to be selected for the Giro del Friuli and the professional races in September. That would mark another important step in my development.”
Comments from DS Flavio Miozzo
“It was like a poker match, played with intelligence.
When it seemed the breakaway would be caught, our sprinters were ready to act.
The boys followed the plan perfectly—staying calm and taking responsibility.
Cretti attacked up front, while the others marked moves behind without closing the gap.
Kudos to Luca for his power and tactical sense: he won a technical, selective race with high-level rivals.”
Results – GP Fornasiero (177 km in 3h 54’54”, average speed 45.236 km/h)
Luca Cretti – MBH Bank Ballan CSB Colpack
Marco Manenti – Team Hopplà +6″
Stefano Leali – GC Sissio Team
Luca Fraticelli – Trevigiani Energiapura Marchiol
Kevin Pezzo Rosola – General Store Essegibi F.lli Curia
Riccardo Lorello – Team Hopplà +14″
Samuel Quaranta – MBH Bank Ballan CSB Colpack
Matteo Baseggio – SC Padovani Polo Cherry Bank
Damiano Lavelli – GC Sissio Team
Filippo Dignani – Sam Vitalcare Dynatek
Track Racing
Meanwhile, Matteo Fiorin and Samuel Quaranta are competing in various events at the 6 Giorni di Fiorenzuola, further confirming the team’s multi-discipline approach. The race runs from August 1 to 6, with Fiorin racing in the sprint events.
2025 RESULTS U23 – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23