ACQUI TERME – Arriva un nuovo piazzamento per i ragazzi del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Oggi, nella frazione che da Ovada portava ad Acqui TermeLorenzo Nespoli coglie la 10ª posizione e si mette in evidenza con una giornata da protagonista assoluto.

La tappa, caratterizzata da un caldo afoso e un tracciato vallonato, è stata vinta da Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac), che nel finale è riuscito ad evadere dal gruppetto degli attaccanti e ottenere un meritato successo. Il tempo finale è stato di 3h14’09” sui 154 km previsti. Alle sue spalle, distanziato di 24”, si è classificato Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development), mentre Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike Development) ha completato il podio a pari tempo con gli inseguitori.

In maglia rosa resta Luke Tuckwell (Trinity Racing), che conserva la leadership della classifica generale dopo una giornata corsa in controllo.

Nespoli, partito all’attacco già nei primi chilometri insieme ad altri  atleti, ha animato la corsa superando per primo due GPM da 6 punti ciascuno. Grazie a questo bottino, lo scalatore brianzolo sale a 30 punti nella classifica dei gran premi della montagna, portandosi a sole 4 lunghezze da Jarno Widar (Lotto Dstny Development), attuale detentore della maglia azzurra. Un duello che potrebbe infiammarsi già dalla tappa di domani. Nespoli, lo ricordiamo, vinse questa maglia nel 2024: ad oggi nessun corridore è mai riuscito a centrare la doppietta consecutiva nella speciale classifica del Giro Next Gen.

Anche Pavel Novak ha chiuso con regolarità, mantenendo l’11ª posizione in classifica generale. Il ceco, sempre molto concentrato, resta in corsa per un piazzamento nei primi dieci assoluti. Il bilancio del team diventa sempre più corposo con i piazzamenti di Tackas, Novak, Masciarelli e Chesini.

DICHIARAZIONI:
Nespoli, visibilmente deluso al traguardo, ha commentato così la sua prestazione: “Eravamo in quattro, ma non ho trovato collaborazione. Forse mi temevano, ma quando si va in fuga bisogna avere anche il coraggio di provarci. Poi sono rientrati altri corridori. Ai meno 10 ha attaccato Agostinacchio, giustamente, e ha trovato il momento giusto. Bravo lui. Certo è che per me è stato mortificante non trovare l’appoggio degli altri. Questo mi lascia rabbia agonistica per le prossime tappe”.
Il resto delle tappa: “Siamo usciti in fuga quasi subito, sulle salite andavo forte anche per cercare i punti del GPM, anche se oggi l’obiettivo primario era la vittoria di tappa”.

Guardando al futuro, Nespoli resta fiducioso: “È stata una giornata dura e lunga. Ora guardiamo avanti. Anche per la classifica GPM sarà una lotta dura, ma ci sono ancora tanti punti in palio e farò di tutto per giocarci le mie carte”.

TECNICO:
“Ci abbiamo provato – spiega Gianluca Valoti, in ammiraglia con Rossella Dileo – e ci siamo messi in evidenza. L’attacco da lontano era una delle soluzioni più attendibili, perché gli uomini di classifica si marcavano. Guardando con più attenzione la frazione odierna, dobbiamo dire che Nespoli è stato fin troppo generoso e alla fine ha pagato lo sforzo. Ora, nonostante il gran caldo, dobbiamo recuperare bene perché ci aspettano due tappe durissime.”


Domani in programma la tappa reginaBra – Prato Nevoso, con oltre 4.000 metri di dislivello e 3 GPM (6, 6 e 18 punti). L’ascesa finale, lunga e regolare, metterà a dura prova tutti i pretendenti alla maglia rosa, ma sarà anche uno snodo cruciale per la maglia azzurra degli scalatori.


ORDINE D’ARRIVO – TAPPA OVADA > ACQUI TERME

  1. Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) in 3h14’09”

  2. Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) +24″

  3. Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike Development) s.t.

  4. Ugo Fabries (UAE Team Emirates GenZ) s.t.

  5. Patrick Frydkjær (Lidl-Trek Future Racing) s.t.

  6. Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco) s.t.

  7. Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera-Premac) s.t.

  8. Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) s.t.

  9. Adrien Boichis (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies) s.t.

  10. Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB Colpack) s.t.


(Pavel Novak e Lorenzo Nespoli prima del via. Foto Lapresse).



 

ENGLISH VERSION:

(Nespoli in azione. Foto Lapresse).

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

ACQUI TERME – Another strong result for the riders of Team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Today, in the stage from Ovada to Acqui Terme, Lorenzo Nespoli claimed 10th place and stood out as one of the key protagonists of the day.

The stage, held under sweltering heat and across a hilly route, was won by Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac), who broke away from the lead group in the final kilometers to take a well-deserved victory. He completed the 154 km stage in 3h14’09”. Behind him, Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) finished second at 24 seconds, while Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike Development) completed the podium with the same time as the chasers.

Luke Tuckwell (Trinity Racing) retained the maglia rosa, maintaining his lead in the general classification after a controlled day.

Nespoli, who attacked in the early stages with a small group of riders, animated the race by being first over two categorized climbs worth 6 points each. With this haul, the climber from Brianza now sits at 30 points in the mountains classification, just 4 behind Jarno Widar (Lotto Dstny Development), current holder of the blue jersey. The battle could heat up already in tomorrow’s stage. It’s worth remembering that Nespoli won this jersey in 2024: to date, no rider has ever claimed it two years in a row in the Giro Next Gen.

Pavel Novak also finished solidly, maintaining his 11th place in the overall standings. Always focused, the Czech rider remains in contention for a top-10 finish. The team continues to build a strong record, with notable performances from Tackas, Novak, Masciarelli, and Chesini.


STATEMENTS:

Nespoli, visibly disappointed at the finish, commented: “There were four of us, but I couldn’t find any cooperation. Maybe they were afraid of me, but when you’re in a breakaway, you have to be brave enough to take risks. Later, more riders bridged across. With 10 km to go, Agostinacchio attacked – it was the right move at the right time. Credit to him. Still, it was frustrating for me not to get support. It leaves me with a lot of competitive fire for the coming stages.”

About the race itself: “We got into the break almost immediately. I climbed well, also targeting the KOM points, even though my main goal today was to win the stage.”

Looking ahead, Nespoli remains optimistic: “It was a long and hard day. Now we look forward. The KOM classification will be a tough battle, but there are still many points available and I’ll do everything I can to play my cards right.”


SPORT DIRECTOR:

“We gave it our all,” said Gianluca Valoti, in the team car alongside Rossella Dileo. “The long-range attack was one of the most realistic strategies today, as the GC contenders were marking each other. Looking more closely at the stage, we have to say Nespoli was perhaps too generous and paid for his effort. Now, despite the intense heat, we need to recover well because two brutal stages await us.”


TOMORROW’S STAGE:

The queen stage is up next: Bra – Prato Nevoso, featuring over 4,000 meters of elevation gain and 3 KOMs (worth 6, 6, and 18 points). The final climb, long and steady, will be a major test for all GC hopefuls and a key moment in the battle for the blue jersey.


STAGE RESULTS – OVADA > ACQUI TERME:

  1. Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) – 3h14’09”

  2. Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) +24″

  3. Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike Development) s.t.

  4. Ugo Fabries (UAE Team Emirates GenZ) s.t.

  5. Patrick Frydkjær (Lidl-Trek Future Racing) s.t.

  6. Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco) s.t.

  7. Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera-Premac) s.t.

  8. Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) s.t.

  9. Adrien Boichis (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies) s.t.

  10. Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB Colpack) s.t.


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025