(Da sinistra: Kutas Istvan, MBH Bank, Gabor Deak, Marton Dina, Barnabas Peaks , Antonio Bevilacqua e Davide Martinelli).

BUDAPEST: Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua.

Per l’occasione sono stati svelati alcuni dei nuovi innesti, tra cui il campione ungherese su strada 2025 Marton Dina e il passista Barnabás Peák, oltre ai confermati Takács, Valent e Makrai.

Alla presentazione erano presenti anche i vertici italiani della squadra, con i direttori sportivi Davide MartinelliGianluca Valoti e Federica Pezzotta.

Marton Dina, classe 1996, è un passista-scalatore di 1,86 m per 67 kg, che nel 2025 ha conquistato il titolo nazionale precedendo proprio Zsombor Takács.

Per Peák, invece, l’ingresso nel team rappresenta una grande opportunità: il passaggio dalla categoria Continental a quella Professional. Nato nel 1998, 1,83 m per 73 kg, è un corridore adatto alle gare di un giorno.

L’arrivo di Dina è stato accolto con entusiasmo da Gábor Deák e Antonio Bevilacqua: “Dina è un corridore importante per il nostro team, perché indossa una maglia che rappresenta la nazione ungherese — una componente fondamentale del progetto internazionale avviato due anni fa e che ora si prepara a un passo decisivo: il passaggio al professionismo.”

La giornata di Budapest è stata anche l’occasione per il Team Euskadi di salutare Dina.
Come ha dichiarato lo sport manager Jorge Azanza: “Siamo felici di aver avuto Marton con noi. Si è dimostrato una persona e uno sportivo esemplare, lasciando un ottimo ricordo nel nostro gruppo, insieme alla splendida vittoria al campionato nazionale. Gli auguriamo il meglio per il futuro, e sicuramente ci rincontreremo presto in gara.”



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

HUNGARIAN CHAMPION DINA AND PEÁK JOIN MBH BANK BALLAN CSB COLPACK FOR 2026

BUDAPEST: A preview of the 2026 season took place  in the Hungarian capital, where the Hungarian core of the MBH Bank Ballan CSB Colpack team was officially presented to the media and several partners, including team patron Gábor Deák, alongside team manager Antonio Bevilacqua.

The presentation unveiled several new signings, including 2025 Hungarian road race champion Marton Dina and time trial specialist Barnabás Peák, as well as confirmed riders Zsombor Takács, Mark Valent, and Bálint Makrai.

Also attending the event were the Italian representatives of the team — sports directors Davide Martinelli, Gianluca Valoti and Federica Pezzotta.

Born in 1996, Marton Dina is a climber and rouleur (1.86 m, 67 kg) who claimed the 2025 national title ahead of Zsombor Takács.

For Barnabás Peák, joining the team marks an important career step — the move from the Continental to the Professional category. Born in 1998, 1.83 m tall and 73 kg, Peák is a rider suited to one-day races.

The arrival of Dina was warmly welcomed by Gábor Deák and Antonio Bevilacqua, who commented:
“Dina is a key addition to our team because he wears the national champion’s jersey — a symbol that represents the Hungarian spirit, an essential part of our international project launched two years ago. Now we are ready for the next decisive step: the transition to the Professional ranks.”

The day in Budapest was also an opportunity for Team Euskadi to bid farewell to Dina.
As sport manager Jorge Azanza stated:

“We are happy to have had Marton with us. He has proven to be an exemplary person and athlete, leaving a great memory within our group, especially with his beautiful victory at the national championships. We wish him all the best for the future — and we’re sure we’ll meet again soon in the races.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23