Innanzitutto oggi facciamo gli auguri a Beppe Colleoni, patron da più di 30 anni (ben 25 con Bevilacqua) nel mondo del ciclismo. Un augurio speciale, per i 73 anni, da tutto lo staff, dai corridori e dai dirigenti del team Colpack Ballan, per quanto fatto nel mondo del ciclismo con l’augurio di conquistare assieme ancora tante vittorie.


(Alcune immagini della Parigi Tours U23).

Si avvia verso la chiusura la stagione del Team Colpack Ballan. I corridori della formazione orobica hanno sin qui ottenuto 17 vittorie l’ultima delle quali ottenuta a Calvatone con Samuel Quaranta. 

Ieri si è corso la Parigi Tours, classica internazionale di fine stagione, che ha visto al via il meglio del movimento giovanile. La vittoria, dopo 180 km di gara, è andata al norvegese Hagenese Per Strand (Jumbo-Visma Development Team) che ha chiuso in 4:08:21 precedendo il francese Le Berre Mathis   (Côtes d’Armor-Marie Morin) di 7”. A 1’:22” il gruppo con Alessandro Romele.

La squadra ha disputato una buona prova come testimonia il DS Beppe Dileo. “Abbiamo avuto una bella condotta di gara in una corsa di altissimo livello. I nostri si sono distinti per generosità, arrivando tutti con grinta al traguardo”.

PISTA: Nei prossimi giorni, Davide Boscaro e Daniele Napolitano saranno invece impegnati in pista, a Parigi Saint Quentin, ai Campionati del mondo su pista, dal 12 al 16 ottobre.

ULTIMA DI STAGIONE: Nel frattempo ci si prepara all’ultima corsa della stagione e si torna in Lombardia, a Biassono, in Brianza. Il calendario prevede la Coppa d’Inverno, classica di chiusura che vedrà schierati:
Davide Persico , Samuel Quaranta, Francesco Della Lunga, Alessandro Romele, Nicoals Gomez, Matteo Ambrosini e Gidas Umbri (o in alternativa Alessandro Baroni).

COMPLIMENTI PIPPO: Il team Colpack Ballan infine si complimenta con Filippo Ganna, ex corridore della formazione del team manager Antonio Bevilacqua, per aver ottenuto il nuovo record dell’ora di ciclismo alla straordinaria media di 56,762 km/h. Ad applaudire il corridore, nel velodromo di Grenchen, c’erano anche Rossella Dileo e Gialuca Valoti.


(Una fase dei festeggiamenti dopo il record dell’ora conquistato da Filippo Ganna).


(Alcune immagini della Parigi Tours U23).


(Alcune immagini della Parigi Tours U23).

(Alcune immagini della Parigi Tours U23).

TEAM COLPACK BALLAN VITTORIE 2022

1^ VITTORIA – 5 marzo – Nicolas Gomez – Polese  (TV)
2^ VITTORIA – 6 marzo – Nicolas Gomez – Castel Roganzuolo (TV)
3^ VITTORIA – 12 marzo Nicolas Gomez – San Pietro In Gu (PD)
4^ VITTORIA – 20 MARZO Nicolas Gomez – Popolarissima (TV)
5^ VITTORIA – 2 APRILE Davide Persico -Milano Busseto  (PR)
6 ^ VITTORIA – 16 APRILE – Samuel Quaranta – Trofeo Mantovani (MN)
7^ VITTORIA –  30 APRILE – Sergio Meris – Castello di Albola (GR)
8^ VITTORIA – 1 MAGGIO – Davide Persico – Cremona – Circuito del Porto
9^ VITTORIA – 8 MAGGIO – Davide Persico – Mirabello Monferrato
10^ VITTOIRA – 14 MAGGIO – Nicolas Gomez – San Juan – Argentina
11^ VITTORIA – 21 MAGGIO – Davide Boscaro – Rodigo (MN)
12^ VITTORIA – 29 MAGGIO – Davide Boscaro – Montanara di Curtatone (MN)
13^ VITTORIA – 19 GIUGNO – Francesco Della Lunga – Gambellara (VI)
14^ VITTORIA – 28 GIUGNO – Francesco Della Lunga – San Donà di Piave (VE)
15^ VITTORIA – 1 LUGLIO – Francesco Della Lunga – Arcade
16^ VITTORIA – 21 AGOSTO – Sergio Meris – Giro del Casentino (AR)
17^ VITTORIA – 4 OTTOBRE – Samuel Quaranta – Calvatone (CR)

PISTA:

  • Campionato Europeo Pista specialità Eliminazione – Davide Boscaro
  • Campionato Europeo Pista – Daniele Napolitano
  • Campionato italiano pista – Samuel Quaranta Scratch
  • Campionato Italiano Pista – Davide Boscaro – Chilometro
  • Campionato Italiano Pista – Daniele Napolitano – Velocità
  • Campionato Italiano Pista – Daniele Napolitano – Velocità Squadre