(Gianni Bugno, Leo Vesco , best young rider, and Mara Mosole. Photo Credits: RODELLA)

MARCIANISE (CE): Il Giro della Campania, gara a tappe di livello nazionale, si chiude con il 2° posto nella graduatoria generale di Leonardo Vesco, miglior giovane della corsa, il 5° sempre nella generale di Diego Bracalente, il 4° di giornata di Manuel Oioli, che nella volata di Marcianise si piazza ai piedi del podio.
La frazione odierna di 117 km, coperti in 3h 08’40 alla media di 37,207 km/h, è stata vinta da Riccardo Lorello (Team Hopplà), davanti a Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac), mentre la graduatoria generale va a Mirko Bozzola (Padovani Polo).

La gara campana registra anche il 4° posto nella classifica per team, 4° nella graduatoria a punti di Vesco, il 4° nella speciale classifica Traguardi Volanti di Manuel Oioli e il 2° in quella dei GPM di Diego Bracalente.

Si chiude così una tre giorni che ha regalato alla formazione MBH Bank Ballan CSB Colpack una serie di risultati importanti, come il successo di Vesco, ieri a Maiori, il 4° di Bracalente nella stessa tappa, e il 3° di Manuel Oioli il giorno precedente.


BILANCIO: Il bilancio finale spetta ad Antonio Bevilacqua, che ha guidato il team in queste giornate campane che hanno segnato l’inizio dell’estate, con tappe che si sono svolte in località di mare molto belle e caratterizzate da grande caldo.

“Abbiamo condotto una buona prova ottenendo risultati con più corridori, segno di un collettivo competitivo nel suo complesso. Una vittoria di tappa e tutti i piazzamenti ottenuti dimostrano che abbiamo condotto una corsa da protagonisti. Il rammarico è legato a Bracalente, che poteva cogliere un successo, compensato dalla vittoria di Vesco. Il percorso qui in Campania era troppo leggero per i nostri corridori ed era quasi impossibile fare la differenza. Peccato per la caduta di Mark Valent, che ha riportato una grossa contusione ed è rientrato in Ungheria. Ora ci concentriamo sul Giro Next Gen.”


ATLETI: Voce anche ai corridori, a partire da Leonardo Vesco: “Ci abbiamo provato su ogni salita, che si sono rivelate pedalabili ed era difficile fare la differenza. Un 2° posto che vale tanto e mi regala serenità per continuare a lavorare in vista dei prossimi obiettivi. Vincere oggi era molto difficile, anche se il vantaggio da recuperare era esiguo, ma le squadre dei velocisti e di Bozzolahanno controllato molto bene”.

Oioli: “Una tappa in cui sono stato in fuga. Ci hanno ripreso ai meno 10 e poi, incoraggiato dai compagni, ho disputato la volata. Sono uscito dall’ultima leggermente indietro. Peccato solo per aver perso terreno ieri, altrimenti ero nella top 10 in classifica che, per la situazione tattica, sarebbe stato un bene”.


ORDINE D’ARRIVO 3ª tappa
Km 117 in 3h 08’40 – media 37,207 km/h

  1. Lorello Riccardo – Team Hopplà

  2. Bessega Tommaso – Biesse Carrera Premac

  3. Rossi Leonardo – Beltrami TSA Tre Colli

  4. Oioli Manuel – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  5. Burani Edoardo – Team Hopplà


CLASSIFICA FINALE
Km 259 in 6h 00’13 – media 43,141 km/h

  1. Bozzola Mirko – Padovani POLO Cherry Bank

  2. Vesco Leonardo – MBH Bank Ballan CSB Colpack (+4”)

  3. Burani Edoardo – Team Hopplà (+11”)

  4. Toselli Ivan – Technipes #inEmiliaRomagna (+20”)

  5. Bracalente Diego – MBH Bank Ballan CSB Colpack (+25”)


GIRO NEXT GEN 2025:

Nei prossimi giorni verranno diffusi i nomi dei convocati al Giro Next Gen. La squadra è in ritiro a Sestriere per l’altura. I DS, in collaborazione con lo staff dei preparatori, hanno quasi definito il roaster che sarà al via della gara di RCS. A breve sapremo i dettagli.  Nel frattempo qui si possono scaricare i percorsi delle varie tappe.

DOWNLOAD



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

GIRO DI CAMPANIA SEES VESCO 2nd IN GENERAL CLASSIFICATION AND OIOLI 4th IN MARCIANISE. MANY TOP FINISHES FOR THE TEAM

MARCIANISE (CE): The Giro della Campania, a national-level stage race, concluded with Leonardo Vesco finishing 2nd overall and winning the best young rider classification, Diego Bracalente 5th overall, and Manuel Oioli 4th on the day, just off the podium in the sprint at Marcianise.

Today’s stage of 117 km, covered in 3h 08’40” at an average speed of 37.207 km/h, was won by Riccardo Lorello (Team Hopplà), ahead of Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac), while the overall win went to Mirko Bozzola (Padovani Polo).

The Campania race also recorded 4th place in the team classification, 4th in the points classification by Vesco, 4th in the special intermediate sprint classification by Manuel Oioli, and 2nd in the King of the Mountains classification by Diego Bracalente.

Thus ended a three-day race that gave the MBH Bank Ballan CSB Colpack team a series of important results, such as Vesco’s stage win yesterday in Maiori, Bracalente’s 4th place in the same stage, and Manuel Oioli’s 3rd place the day before.

SUMMARY: The final assessment comes from Antonio Bevilacqua, who led the team during these Campania days marking the beginning of summer, with stages held in beautiful seaside locations under very hot conditions.

“We put in a good performance with results from several riders, showing a competitive team overall. A stage win and all the placings we earned prove we raced as protagonists. The only regret is for Bracalente, who could have won, but this was offset by Vesco’s victory. The route here in Campania was too easy for our riders and it was almost impossible to make a difference. It’s a shame about Mark Valent’s crash, who suffered a serious contusion and has returned to Hungary. Now we focus on the Giro Next Gen.”

RIDERS: Some words from the riders, starting with Leonardo Vesco: “We tried on every climb, which turned out to be quite rideable, making it hard to create gaps. A 2nd place that means a lot and gives me confidence to keep working towards my next goals. Winning today was very difficult, even though the time gap to make up was small, but the sprinters’ teams and Bozzola’s team controlled the race very well.”

Oioli: “It was a stage where I was in the breakaway. They caught us with 10 km to go, and then, encouraged by my teammates, I contested the sprint. I came out of the final corner slightly behind. The only regret is losing time yesterday; otherwise, I would have been in the top 10 overall, which would have been good tactically.”

3rd STAGE RESULTS
117 km in 3h 08’40” – avg. speed 37.207 km/h

  1. Riccardo Lorello – Team Hopplà

  2. Tommaso Bessega – Biesse Carrera Premac

  3. Leonardo Rossi – Beltrami TSA Tre Colli

  4. Manuel Oioli – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  5. Edoardo Burani – Team Hopplà

FINAL GENERAL CLASSIFICATION
259 km in 6h 00’13” – avg. speed 43.141 km/h

  1. Mirko Bozzola – Padovani POLO Cherry Bank

  2. Leonardo Vesco – MBH Bank Ballan CSB Colpack (+4”)

  3. Edoardo Burani – Team Hopplà (+11”)

  4. Ivan Toselli – Technipes #inEmiliaRomagna (+20”)

  5. Diego Bracalente – MBH Bank Ballan CSB Colpack (+25”)


GIRO NEXT GEN 2025

In the coming days, the names of the selected riders for the Giro Next Gen will be announced. The team is currently at a training camp in Sestriere, preparing at altitude. The team directors, in collaboration with the performance staff, have nearly finalized the roster for the RCS-organized race. More details will be released shortly.

Download the stage profiles Maps


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025