(Foto di gruppo al Tour of Romania).

ALMÈ – Dopo un breve periodo di recupero si torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto.

INFORTUNI: Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a Rapallo: dopo un periodo di riposo ha tolto i punti ed è di nuovo in bici. Stesso percorso per Matteo Fiorin, che dopo la frattura alla clavicola riportata a Somma Campagna e la successiva operazione, è tornato ad allenarsi.

GARE: Guardando al programma agonistico, domani, 30 settembre, in Toscana appuntamento con la Ruota d’Oro a Terranova Bracciolini, gara di classe 1.2 del calendario internazionale, con al via Leonardo Vesco, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Diego Bracalente ed Edoardo Cipollini. In ammiraglia Gianluca Valoti e Rossella Dileo.

Nel weekend spazio alle gare di prestigio assoluto con il Piccolo Giro di Lombardia sulle strade della Brianza. Sabato 4 ottobre si corre a Oggiono con Davide Martinelli alla guida del team, composto da Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Lorenzo Masciarelli e Leonardo Vesco.

Il giorno seguente, domenica 5, appuntamento con la Coppa Agostoni a Lissone (diretta su Rai Play e differita su Rai Sport + piattaforme digitali di Discovery estero). Al via Diego Bracalente, Luca Cretti, Fabio Felline, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Mark Valent e Leonardo Vesco. In ammiraglia Davide Martinelli e Gianluca Valoti.

Lunedì 6 ottobre tocca invece alla Coppa Bernocchi di Legnano, gara di livello 1.Pro con ben 15 team World Tour al via, trasmessa in diretta su Rai Sport ed Eurosport Lineare. Sulle strade dell’Alto Milanese, con sconfinamento nel Varesotto e la salita del “Piccolo Stelvio”, correranno Christian Bagatin (particolarmente motivato, abitando a pochi chilometri dal traguardo), Fabio Felline, Edoardo Cipollini, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Samuel Quaranta e Mark Valent. DS in ammiraglia Martinelli e Valoti.

Infine, appuntamento a San Daniele del Friuli con la prestigiosa gara internazionale del calendario giovanile, già più volte vinta in passato. Guidati da Flavio Miozzo, saranno al via Diego Bracalente, Cesare Chesini, Luca Cretti, Simoni, Leonardo Vesco e Lorenzo Masciarelli.

«Abbiamo corridori ancora motivati – dichiara Gianluca Valoti – e speriamo di cogliere alcuni risultati di prestigio. Sarebbe importante, anche in ottica 2026, riuscire a conquistare punti validi per la classifica UCI».



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 
Big Events Await in a Spectacular Season Finale

ALMÈ – After a short recovery period, the team is back to racing with a very intense end of the season, full of top-level events.

INJURIES – Starting with an update on the health of Matteo Ambrosini, who crashed in Rapallo: after a period of rest, he has had his stitches removed and is back on the bike. The same goes for Matteo Fiorin, who after breaking his collarbone in Somma Campagna and undergoing surgery, has also returned to training.

RACES – Looking at the racing program, tomorrow, September 30, in Tuscany the team will line up at the Ruota d’Oroin Terranova Bracciolini, a UCI 1.2 international race, with Leonardo Vesco, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Diego Bracalente, and Edoardo Cipollini at the start. Gianluca Valoti and Rossella Dileo will lead from the team car.

Over the weekend the focus shifts to prestigious events with the Piccolo Giro di Lombardia on the roads of Brianza. On Saturday, October 4, the race will take place in Oggiono with Davide Martinelli directing the team, composed of Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Lorenzo Masciarelli, and Leonardo Vesco.

The following day, Sunday, October 5, the team will compete in the Coppa Agostoni in Lissone (live on Rai Play, delayed on Rai Sport, and on Discovery’s international digital platforms). The roster: Diego Bracalente, Luca Cretti, Fabio Felline, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Mark Valent, and Leonardo VescoDavide Martinelli and Gianluca Valoti will be in the team car.

On Monday, October 6, it will be time for the Coppa Bernocchi in Legnano, a 1.Pro race featuring no fewer than 15 World Tour teams, broadcast live on Rai Sport and Eurosport Linear. On the roads of the Alto Milanese, crossing into the Varese area and facing the climb of the “Piccolo Stelvio,” the team will field Christian Bagatin (particularly motivated, living just a few kilometers from the finish), Fabio Felline, Edoardo Cipollini, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Samuel Quaranta, and Mark Valent. DSs Martinelli and Valoti will guide the squad.

Finally, the team will head to San Daniele del Friuli for the prestigious international race on the U23 calendar, already won several times in the past. Under the guidance of Flavio Miozzo, the starters will be Diego Bracalente, Cesare Chesini, Luca Cretti, Simoni, Leonardo Vesco, and Lorenzo Masciarelli.

Our riders are still highly motivated – says Gianluca Valoti – and we hope to achieve some prestigious results. It would be important, also with a view to 2026, to secure valuable UCI points.

 


2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23