(Il polacco Filip Gruszczynski in azione. Dariusz Krzywański Photography).

FILIP GRUSZCZYNKI NUOVO INNESTO 2026 DEL TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse a tappe di resistenza, arrivando 11° al Giro d’Italia Next Gen e 10° al Giro della Valle d’Aosta.
Scalatore longilineo di 1,78 m, proviene dalla Biesse Carrera Premac, con cui nel 2025 ha brillato soprattutto nelle gare in salita: 4° alla Bassano-Montegrappa4° al Campionato Nazionale U235° alla Pessano-Roncola, oltre a maturare preziosa esperienza nelle competizioni contro i professionisti.

Il benvenuto nel team arriva dal team manager Antonio Bevilacqua:
«Abbiamo avuto modo di apprezzare Filip come avversario durante le scorse stagioni e ne abbiamo riconosciuto le qualità. Ora, tra i professionisti, cambia tutto e dovrà imparare a essere più aggressivo.»

Le parole di Filip Gruszczynski:

«Non mi aspettavo di poter fare il salto tra i professionisti già quest’anno: pensavo più al 2027. In questa stagione ho capito come il mio corpo risponde alle corse a tappe più lunghe, come il Giro Next Gen e il Tour de l’Avenir, e ho imparato a muovermi meglio in gruppo».

Il passaggio al professionismo :Per me far parte di una squadra italo ungherese è importante: lo vedo come un segnale che per i corridori provenienti da Paesi ciclisticamente più piccoli, come Ungheria e Polonia, c’è spazio per mostrare il proprio potenziale. Ho capito che potevo diventare professionista dopo il mio primo anno alla Biesse-Carrera, quando ho ottenuto risultati di rilievo a livello internazionale e, nello stesso periodo, facendo esperienza come stagista alla Cofidis. In tutti questi anni ho ricevuto un grande sostegno dalla mia famiglia, soprattutto da mio padre che mi ha introdotto nel ciclismo. Vorrei ringraziarli, così come tutte le mie precedenti squadre che hanno contribuito al percorso che mi ha portato al professionismo. Per la stagione 2026 voglio crescere il più possibile e aiutare la squadra a ottenere i migliori risultati.»

PREVIOUS:



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

Polish talent Filip Gruszczynski joins MBH Bank Ballan CSB Colpack

Polish rider Filip Gruszczynski is a new addition to the MBH Bank Ballan CSB Colpack team. Born on 14 February 2005 in Katowice, in the Silesia region of southern Poland, he distinguished himself in 2025 in the major endurance stage races, finishing 11th at the Giro d’Italia Next Gen and 10th at the Giro della Valle d’Aosta.

A slender climber standing 1.78 m tall, he arrives from Biesse Carrera Premac, with whom he excelled in climbing races during the 2025 season: 4th at the Bassano–Montegrappa4th at the U23 National Championships5th at the Pessano–Roncola, while also gaining valuable experience in races against professional riders.

The welcome message comes from team manager Antonio Bevilacqua:
“We had the chance to appreciate Filip as a competitor over the past seasons and we recognised his qualities. Now, among the professionals, everything changes and he will have to learn to race more aggressively.”

The words of Filip Gruszczynski:

“I didn’t expect to step up to the professional ranks already this year — I was thinking more about 2027. This season I understood how my body responds to longer stage races, such as the Giro Next Gen and the Tour de l’Avenir, and I learned how to position myself better in the peloton. Being part of an Italian–Hungarian team means a lot to me: I see it as a sign that riders from smaller cycling nations, like Hungary and Poland, can find space to show their potential.

I realised I could become a professional after my first year with Biesse–Carrera, when I had already achieved some notable international results and, at the same time, gained experience as a stagiaire with Cofidis. Over the years, I’ve received incredible support from my family, especially from my father, who introduced me to cycling. I want to thank them, as well as all my previous teams, which played a key role in my journey toward the professional ranks. For the 2026 season, I want to grow as much as possible and help the team achieve the best results.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23