
(Antonio Bevilacqua, e Romele, con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi e il presidente FCI, Cordiano Dagnoni).

La prima vittoria con Persico (sopra) e l’ultima con Romele (sotto). Foto Rodella.
Sono 8 le vittorie conquistate sin qui dal Team Colpack Ballan CSB in questo avvio di stagione 2023. Si è iniziato a vincere subito, fin dalla prima corsa e con una doppietta, la Coppa San Geo e la Firenze Empoli del 25 febbraio.
Marzo si è rivelato il mese più avaro, dal punto di vista dei risultati (complici cadute e malattie), con un solo successo, il 19 marzo alla Popolarissima di Treviso. In compenso aprile ha regalato 5 perle.
Le ultime in ordine di tempo quelle di Romele e Quaranta il 25 aprile.
Il corridore con più successo è Davide Persico, che ne vanta 3 (San Geo, Popolarissima, Milano Vignola), seguito da Alessandro Romele in forte crescita di condizione (GP Liberazione e Riolo Terme).
Un successo a testa per Francesco Della Lunga, Samuel Quaranta e il giovane Lorenzo Nespoli.
Facendo un totale sono ben 5 i corridori con cui si è andati a bersaglio. A questo vanno aggiunti i podi: 2 secondi (Persico, Della Lunga) posti e un 3° (Della Lunga). Ad impreziosire il tutto le maglie azzurre vestite da Sergio Meris (Tour de Bretagne), Samuel Quaranta e Boscaro in pista.
IL TEAM MANAGER: Tocca ad Antonio Bevilacqua, che domani in Toscana guiderà i ragazzi a Castello d’Albola (partenza a Grosseto lo scorso anno vinse Meris), commentare questi risultati.
“Procediamo molto bene e i ragazzi si stanno impegnando. 5 vincenti differenti su 8 successi ottenuti, vuol dire che abbiamo una rosa di possibili vincitori piuttosto ampia. Sono sicuro che presto arriveremo al successo anche con altri ragazzi”.
Una disamina del programma impostato: “I velocisti sono arrivati subito bene già al debutto, mentre altri stanno crescendo. Ora ci aspettano i percorsi misti. Vogliamo regalare altre gioie ai nostri partner a partire dal presidente Beppe Colleoni, e le famiglie Ballan e D’Aprile”.
Uno sguardo al futuro prossimo: “L’obiettivo principale è fare bella figura al Giro d’Italia. Stiamo aspettando il percorso che dovrebbe essere svelato il 3 maggio a Roma”.
GARE E CONVOCATI:
Il 29 si parte a Castello d’Albula, nel Chianti. Il team manager Antonio Bevilacqua guida la formazione. Cretti, O’Connor, Volpato, Sanchez, Novak, Casalini e Kajamini.
Flavio Miozzo in ammiraglia il giorno seguente, alla Vicenza Bionde con al via Quaranta, recente vincitore a Nerviano, Sanchez, Milesi, Romele, Cretti e Ambrosini.
Il 1° maggio gara internazionale per velocisti, nel cremonese, che negli ultimi anni ci ha visto spesso ottenere ottimi risultati. A guidare la squadra, Beppe Dileo. In corsa: Nespoli, Della Lunga, Ambrosini, Romele, Milesi e Persico.
Lo stesso giorno, in Valpolicella, Miozzo dirigerà: Cretti, O’Connor, Volpato, Sanchez, Novak, Casalini e Kajamini.
VITTORIE 2023:
1 – 25 febbraio – Francesco Della Lunga – Firenze Empoli
2 – 25 febbraio – Davide Persico – Coppa San Geo
3 – 19 marzo – Davide Persico – Popolarissima TV
4 – 1 aprile – Davide Persico – Milano Busseto
5 – 2 aprile – Lorenzo Nespoli – Reda di Faenza
6 – 22 aprile – Alessandro Romele – Riolo Terme
7 – 25 aprile – Alessandro Romele – Roma GP Liberazione
8 – 25 aprile – Samuel Quaranta – Nerviano
SECONDI POSTI:
1 12 marzo – 2^ tappa Umag Trophy – Davide Persico
2 19 marzo – Popolarissima – Francesco Della Lunga
TERZI POSTI
1 – 22 aprile Riolo Terme – Francesco Della Lunga
PISTA:
Samuel Quaranta Scratch -San Sebastian Spagna
Samuel Quaranta Corsa a punti – San Sebastian Spagna
(Popolarissima e Milano Busseto le altre 2 perle di Persico 2023. Foto Rodella)
(Sopra Nespoli a braccia alzate alla Reda Faenza, sotto Della Lunga alla Firenze Empoli).
(Sopra Romele a Riolo Termę, Sotto Quaranta a Nerviano).