(Photo Credits: Rodella)

Successo per il team MBH Bank Ballan CSB con Diego Bracalente alla Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli internazionale under 23 che si è disputata a Sant’Ermete di Rimini.
Il marchigiano della MBH Bank Ballan CSB Colpack è riuscito a sorprendere gli avversari e in particolare il tedesco Paul Fietzke (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), che chiude in seconda posizione. Podio che invece è completato dalla terza piazza del danese Kevin Biehl della General Store Essegibi F.lli Curia. La prova era di 173,9 km coperti in 4h:14:20 alla media di 41,025.

Un successo importante per il marchigiano che vede così rilanciate le proprie quotazioni. Per la formazione di Antonio BevilacquaGabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni si tratta dell’8^ vittoria di stagione, la prima per Diego.

BRACALENTE: Le parole del corridore subito dopo l’arrivo.
“Felicità, una liberazione, queste le mie emozioni. Era da tempo che  cercavo il successo e non è sempre facile tener duro e a volte puoi perdere la motivazione”.

Sulla gara di oggi: «All’ultimo giro ho rischiato e sono partito. Ai meno 30 mi ero riportato sui 2 fuggitivi, quando ho capito che erano sfiniti li ho staccati».
Aggiunge: «È stata una gara nervosa, soprattutto nella prima parte, caratterizzata da molte rotonde e spartitraffico, situazioni che solitamente fatico a gestire. Abbiamo adottato un atteggiamento attendista, poi ho trovato il momento giusto per attaccare».

La rinascita dopo un periodo difficile.
“Dopo il debutto di stagione mi sono ammalato. Anche alla Settimana Coppi e Bartali non stavo bene ed il maltempo ha peggiorato le cose”. Malanni che lo hanno costretto a lottare per ritrovare la forma migliore.
“Tuttavia, dopo il Giro d’Abruzzo, sono tornato a pedalare bene. Nelle ultime gare, ho ottenuto risultati incoraggianti, arrivando 3° nella corsa vinta da Ambrosini e 7° in quella vinta da Vesco”.

La dedica:
“A Edoardo Cipollini caduto, che si è fratturato la testa dell’omero (i sanitari hanno riposizionato la spalla fuoriuscita praticando un’apposita manovra e ne avrà per 21 giorni), al team che ci supporta al meglio ed ai miei genitori che condividono come me i sacrifici. Vengono poche volte a vedermi, oggi era una di quelle e li ho resi felici”.

Il futuro:
“Domani corro, poi volevo tirare una prima linea sulla stagione. Non credo di essere al Giro Next Gen, mi preparerò per il Giro della Valle d’Aosta di luglio”.

In ammiraglia, Beppe Dileo commenta:
«Sono felice per Diego, ha voluto fortemente questo successo e lo ha costruito in una competizione che vedeva al via formazioni di livello. Purtroppo la corsa non era cominciata nel migliore dei modi: siamo stati costretti a registrare la caduta di Edoardo Cipollini. Da lì in poi abbiamo dovuto attendere il quinto giro per riprenderci il giusto spazio. Complimenti a tutti per l’ottimo lavoro.»

Una gara impegnativa:
“Rispetto al passato, sono stati eliminati i giri in pianura. Il percorso, reso ancora più selettivo da 2.600 metri di dislivello e dal gran caldo, si è rivelato estremamente esigente”.


Classifica:

  1. BRACALENTE Diego – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  2. FIETZKE Paul – Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies

  3. BIEHL Kevin – General Store – Essegibi – F.Lli Curia


Lunedì 2 giugno: doppio fronte con il Trofeo De Gasperi e la Fiorano-Fiorano

Il giorno successivo, lunedì 2 giugno, il team sarà impegnato su due fronti distinti:

Trofeo De Gasperi (Cismon del Grappa – Pergine Valsugana, 160 km)
Gara dura e selettiva con doppia scalata al Valico di Tenna. A guidare la squadra sarà Flavio Miozzo, con questi corridori in gara:

  • Bagatin

  • Bracalente

  • Cipollini

  • Vesco

  • Cretti

  • Ambrosini

27ª Fiorano – Fiorano (Fiorano Modenese)
Corsa adatta ai velocisti, con Beppe Dileo nuovamente in ammiraglia. In gara:

  • Balogh

  • Casalini

  • Oioli

  • Quaranta

  • Takas

  • Fiorin


Dal 5 al 7 giugno: Giro della Campania in tre tappe

Chiude la settimana il Giro della Campania, manifestazione a tappe dal fascino antico che vedrà il team impegnato con una formazione agguerrita, diretta da Antonio Bevilacqua.

I convocati:

  • Bracalente

  • Oioli

  • Vesco

  • Cipollini

  • Valent

Il percorso:

  • 5 giugnoCronoprologo a Baia Domizia, in riva agli Aurunca Litora

  • 6 giugno: tappa in linea tra Avellino e Maiori

  • 7 giugno: ultima frazione da Caserta a Marcianise




 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
SUCCESS FOR DIEGO BRACALENTE

Success for the MBH Bank Ballan CSB team with Diego Bracalente at the Coppa della Pace – Trofeo Fratelli Anelli international U23 race held in Sant’Ermete di Rimini.

The Marche native of MBH Bank Ballan CSB Colpack managed to surprise his rivals, particularly the German Paul Fietzke (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), who finished in second place. The podium was completed by Danish rider Kevin Biehl of General Store Essegibi F.lli Curia, who took third.

This is an important victory for the rider from Marche, boosting his prospects. For the team led by Antonio Bevilacqua, and supported by the Ballan, D’Aprile, and Colleoni families, this marks the 8th win of the season and Diego’s first.

BRACALENTE: The rider’s words immediately after the finish

“Happiness, a relief — these are my feelings. I had been searching for this victory for a long time, and it’s not always easy to keep going; sometimes you lose motivation.”

About today’s race: “On the last lap I took a risk and attacked. With 30 km to go, I caught the two breakaway riders, and when I realized they were exhausted, I dropped them.”

He adds: “It was a nervous race, especially in the first part, with many roundabouts and traffic islands — situations I usually struggle with. We adopted a patient approach, then I found the right moment to attack.”

A comeback after a difficult period

“After the season opener, I got sick. Even during the Coppi e Bartali week I wasn’t feeling well, and the bad weather made things worse.” These health issues forced him to fight to regain his best form.

“However, after the Giro d’Abruzzo, I started riding well again. In recent races, I’ve had encouraging results, finishing 3rd in the race won by Ambrosini and 7th in the one won by Vesco.”

The dedication

“To Edoardo Cipollini, who crashed and fractured his humeral head (the medical team repositioned his dislocated shoulder with a special maneuver; he will be out for 21 days), to the team that supports us at its best, and to my parents who share the sacrifices with me. They rarely come to watch me race — today was one of those days, and I made them happy.”

The future

“I’m racing tomorrow, then I wanted to take stock of the season. I don’t think I’ll be at the Next Gen Giro; I will prepare for the Giro della Valle d’Aosta in July.”

In the team car, Beppe Dileo comments:

“I’m happy for Diego, he really wanted this win and built it in a competition featuring high-level teams. Unfortunately, the race did not start well: we had to deal with Edoardo Cipollini’s crash. After that, we had to wait until the fifth lap to regain the right position. Congrats to everyone for the excellent work.”

A demanding race

“Compared to the past, the flat laps were removed. The course, made even more selective by 2,600 meters of elevation gain and the intense heat, proved extremely challenging.”

Final classification:

  • BRACALENTE Diego – MBH Bank Ballan CSB

  • FIETZKE Paul – Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies

  • BIEHL Kevin – General Store – Essegibi – F.Lli Curia

Monday, June 2nd: Double commitment with the Trofeo De Gasperi and Fiorano-Fiorano

The following day, Monday, June 2nd, the team will compete on two separate fronts:

Trofeo De Gasperi (Cismon del Grappa – Pergine Valsugana, 160 km)
A tough and selective race with a double ascent of the Valico di Tenna. The team will be led by Flavio Miozzo, with the following riders:

  • Bagatin

  • Bracalente

  • Cipollini

  • Vesco

  • Cretti

  • Ambrosini

27th Fiorano – Fiorano (Fiorano Modenese)
A race suited to sprinters, with Beppe Dileo again directing from the team car. Riders in the lineup:

  • Balogh

  • Casalini

  • Oioli

  • Quaranta

  • Takas

  • Fiorin

June 5th–7th: Giro della Campania in three stages

The week concludes with the Giro della Campania, a stage race with timeless charm. The team will line up a competitive squad led by Antonio Bevilacqua.

Selected riders:

  • Bracalente

  • Oioli

  • Vesco

  • Cipollini

  • Valent

The route:

  • June 5: Prologue in Baia Domizia, along the Aurunca coastline

  • June 6: Road stage from Avellino to Maiori

  • June 7: Final stage from Caserta to Marcianis


2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Capodarco
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025