(EDOARDO CIPOLLINI. Photo Rodella)

BRIGA NOVARESE: CIPOLLINI TORNA SUL PODIO DOPO LO STOP

Nell’estate delle alte prestazioni per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, arriva un nuovo podio: questa volta è Edoardo Cipollini a centrare il risultato, con un brillante terzo posto a Briga Novarese. Il toscano, al secondo anno tra gli Under 23, conquista un piazzamento di prestigio dopo due mesi di stop per infortunio.

A imporsi sul traguardo è stato Nicolò Arrighetti (già vincitore lo scorso anno), che ha preceduto Marco Palomba e lo stesso Cipollini al termine di una gara impegnativa e segnata dal caldo. La corsa si è disputata sulla distanza di 176 km, coperti in 3h52’06” a una media di 45,498 km/h.

Per la formazione guidata da Antonio BevilacquaGabor Deak e dalle famiglie BallanD’Aprile e Colleoni, arriva così una nuova conferma del buon rendimento complessivo, con un altro protagonista dopo gli exploit recenti di Cretti e Novak.

Edoardo Cipollini ha dichiarato:
“Sapevo di essere in crescita. Dopo due gare in cui ero già riuscito ad andare in fuga, avevo capito che la condizione stava tornando. Oggi la squadra ha creduto in me, mettendomi nelle condizioni ideali per lo sprint.”

Sulla volata ha aggiunto:
“Palomba ha lanciato ai 300 metri, l’ho seguito, ma poi Arrighetti ci ha superati ai -100. È stato semplicemente più forte, nulla da recriminare.”

Ripercorrendo la sua stagione, ha commentato:
“Il 2025 non è partito benissimo: ho avuto qualche problema fisico e vari virus. A maggio però ho ritrovato la gamba, con piazzamenti importanti come il 3° posto a Pontedera. Poi lo stop per infortunio, ma ora mi sento bene e voglio dare il massimo ogni domenica.”

COMMENTO TECNICO: Anche il direttore sportivo Davide Martinelli ha commentato la prova:
“Oggi Cipollini era il nostro uomo di punta, perché esplosivo e adatto a questa salita. Tutta la squadra ha lavorato con determinazione per portarlo davanti, e Cretti ha lanciato perfettamente lo sprint. Siamo soddisfatti del podio. In corsa siamo stati protagonisti anche negli attacchi, e fortunatamente la caduta di Ambrosini non ha avuto conseguenze.”


ORDINE D’ARRIVO – BRIGA NOVARESE
Km 176 – Tempo: 3h52’06” – Media: 45,498 km/h

  1. Nicolò Arrighetti – Biesse Carrera Premac

  2. Marco Palomba – SC Padovani POLO Cherry Bank

  3. Edoardo Cipollini – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  4. Francesco Parravano – MG Kvis Costruzioni e Ambiente

  5. Federico Iacomoni – Biesse Carrera Premac

  6. Marco Manenti – Team Hopplà

  7. Andrea Bruno – Team Hopplà

  8. Mattia Piccini – Gragnano Sporting Club

  9. Nicolò Pettiti – Swatt Club

  10. Mirko Bozzola – SC Padovani POLO Cherry Bank

PROSSIME GARE:

Il weekend proseguirà con un altro appuntamento di alto livello: Domenica 10 GP di Poggiana, con Flavio Miozzo in ammiraglia. Al via: Edoardo Cipollini, Manuel Oioli, Leonardo Vesco, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli.

Nel frattempo, Matteo Fiorin è stato impegnato nella 6 Giorni delle Rose su pista, dove ha già conquistato una vittoria nella prova ad Eliminazione, un secondo nella Madison e un terzo posto nello Scratch.

Il team manager Antonio Bevilacqua ha commentato:
“Sono molto soddisfatto di quanto ottenuto dalla squadra fin qui. Ora stiamo lavorando per un bel finale di stagione. Avremo un settembre e ottobre intensi, con tante prove tra i professionisti in Italia. Vogliamo alzare il nostro livello e ragionare già in prospettiva 2026.”

Un autunno tra i professionisti: 

Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un finale di stagione di altissimo livello, con un ricco calendario di gare professionistiche in programma tra settembre e ottobre.

La prima prova sarà il GP Industria e Commercio di Larciano, il 7 settembre, seguita da un trittico di grande prestigio:

  • Giro della Toscana, il 10 settembre a Pontedera

  • Coppa Sabatini, l’11 settembre a Peccioli

  • Memorial Marco Pantani, il 13 settembre a Cesenatico

Il mese si concluderà con il Giro di Romagna Pro, in programma il 21 settembre con arrivo a Castrocaro Terme.

Ad ottobre, il team sarà al via di tre classiche:

  • Coppa Agostoni, il 5 ottobre a Lissone

  • Coppa Bernocchi, il 6 ottobre a Legnano

  • Trofeo Tessile Moda, il 12 ottobre, con il suggestivo arrivo ad Oropa.

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport ed Eurosport, a conferma del prestigio degli appuntamenti e della visibilità garantita alla squadra in un contesto internazionale.



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

BRIGA NOVARESE: CIPOLLINI BACK ON THE PODIUM AFTER INJURY BREAK

In a summer full of high-level performances for MBH Bank Ballan CSB Colpack, another podium has arrived: this time it’s Edoardo Cipollini who delivers the result, claiming a brilliant third place at Briga Novarese. The Tuscan rider, in his second year as an Under-23, secured this prestigious result after two months off due to injury.

Nicolò Arrighetti (who also won last year) took the victory, ahead of Marco Palomba and Cipollini, at the end of a tough race marked by intense heat. The race covered a distance of 176 km, completed in 3h52’06”, with an average speed of 45.498 km/h.

For the team led by Antonio BevilacquaGabor Deak, and the BallanD’Aprile, and Colleoni families, this result confirms the excellent overall form of the squad, with yet another strong performance following recent exploits by Crettiand Novak.

Edoardo Cipollini said:

“I knew I was improving. After two races where I managed to break away, I could tell my form was coming back. Today the team believed in me and put me in the perfect position for the sprint.”

On the final sprint, he added:

“Palomba launched with 300 meters to go, I followed, but Arrighetti came past us with 100 to go. He was simply stronger—no regrets.”

Looking back at his season, he commented:

“2025 didn’t start well for me: I had some physical problems and various viruses. But in May, I started feeling good again, with solid results like third place in Pontedera. Then came the injury break, but now I feel good and want to give it my all every Sunday.”

TECHNICAL COMMENT – Sports Director Davide Martinelli also commented on the race:

“Today, Cipollini was our key rider—explosive and suited to this climb. The whole team worked hard to bring him to the front, and Cretti launched the sprint perfectly. We’re happy with this podium. We also played an active role during the attacks, and fortunately, Ambrosini’s crash had no consequences.”


RACE RESULTS – BRIGA NOVARESE

Distance: 176 km – Time: 3h52’06” – Avg speed: 45.498 km/h

  1. Nicolò Arrighetti – Biesse Carrera Premac

  2. Marco Palomba – SC Padovani POLO Cherry Bank

  3. Edoardo Cipollini – MBH Bank Ballan CSB Colpack

  4. Francesco Parravano – MG Kvis Costruzioni e Ambiente

  5. Federico Iacomoni – Biesse Carrera Premac

  6. Marco Manenti – Team Hopplà

  7. Andrea Bruno – Team Hopplà

  8. Mattia Piccini – Gragnano Sporting Club

  9. Nicolò Pettiti – Swatt Club

  10. Mirko Bozzola – SC Padovani POLO Cherry Bank


UPCOMING RACES

The weekend continues with another high-profile event:
Sunday, August 10 – GP di Poggiana, with Flavio Miozzo in the team car. Riders: Edoardo Cipollini, Manuel Oioli, Leonardo Vesco, Cesare Chesini, and Lorenzo Masciarelli.

Meanwhile, Matteo Fiorin has been competing on the track at the 6 Giorni delle Rose, where he has already achieved a victory in the Elimination racesecond place in the Madison, and third place in the Scratch.

Antonio Bevilacqua, Team Manager, stated:

“I’m very satisfied with what the team has achieved so far. We are now preparing for a strong season finale. September and October will be intense, with many races among the professionals in Italy. We want to raise our level and already start thinking ahead to 2026.”


AN AUTUMN AMONG THE PROS

MBH Bank Ballan CSB Colpack is preparing for a high-level season finale with a rich calendar of professional races scheduled between September and October.

The first event will be the GP Industria e Commercio di Larciano, on September 7, followed by a prestigious trio:

  • Giro della Toscana – September 10 in Pontedera

  • Coppa Sabatini – September 11 in Peccioli

  • Memorial Marco Pantani – September 13 in Cesenatico

The month concludes with the Giro di Romagna Pro on September 21, finishing in Castrocaro Terme.

In October, the team will take part in three more classics:

  • Coppa Agostoni – October 5 in Lissone

  • Coppa Bernocchi – October 6 in Legnano

  • Trofeo Tessile Moda – October 12, with a spectacular finish in Oropa

All events will be broadcast live on Rai Sport and Eurosport, confirming the prestige of these races and the international visibility for the team.



2025 RESULTS U23 – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23