(Cipollini sul podio a Lucca).
LUCCA: Arriva un buon 2° posto con Edoardo Cipollini al Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini, gara del calendario toscano dal grande passato.
Cipollini è stato autore di una grande prova, promuovendo l’azione decisiva e involandosi con altri 2 corridori fin sull’arrivo.
A vincere è però Marco Manenti (Team Hopplà) che copre i 170,640 km in 3h59’45”, alla media di 41,906 km/h.
Dietro di loro, a 2”, e colto da crampi nel finale, Igor Belletta.
Per Cipollini il rammarico di aver dimostrato di essere in grande condizione di forma, ma aver perso allo sprint. Forse la voglia di vincere ha frenato il lucchese che correva davanti al pubblico di casa con lo zio Mario in ammiraglia.
CIPOLLINI: “Sull’ultima salita di Carignano me ne sono andato e Manenti con Belletta mi sono venuti appresso. Poi abbiamo lavorato con convinzione per andare all’arrivo. A quel punto ci siamo giocati il successo.”
Per il corridore in maglia MBH Bank Ballan CSB Colpack uno sprint non impeccabile:
“Credo di aver sbagliato l’impostazione della volata – conferma – e mi sono trovato in difficoltà ai meno 50 metri dall’arrivo. Un peccato, anche se ho confermato di essere in un buon periodo di forma, dando continuità alle mie prestazioni in una prova di chilometraggio importante, 170 km, e con un grande caldo, anche se io amo pure quello di luglio. Ora mi aspettano ancora una serie di gare impegnative e le affronto giorno per giorno.”
In ammiraglia oggi Davide Martinelli:
“Siamo in un periodo intenso del calendario e anche oggi avevamo alcuni corridori non al meglio. Nonostante tutto ci siamo molto ben comportati.”
BAGATIN: Oggi a Sovizzo, in Veneto, è arrivato anche il 7° posto di Christian Bagatin. Il varesino è uscito non in perfetta salute dal Tour of Romania, ma oggi ha saputo trovare un guizzo per essere protagonista.
MASCIARELLI: 7° posto al Campionato Europeo Gravel per Lorenzo Masciarelli. La vittoria è andata a Mads Würtz Schmidt (Danimarca) 4:30:39 davanti a Anton H. Stensby (Norvegia) 4:36:25 (+5:46) e Hugo Drechou (Francia) 4:36:28 (+5:49).
ORDINE DI ARRIVO
-
Marco Manenti (Team Hopplà) km 170,640 in 3h59’45”, alla media di 41,906 km/h
-
Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Dario Igor Belletta (Solme Olmo) a 2”
-
Raffaele Veneri (Sissio Team) a 10”
-
Lorenzo Viviani (Tripetetolo Seanese)
-
Giosuè Crescioli (Maltinti Banca Cambiano)
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
CIPOLLINI 2ND IN LUCCA
LUCCA – A strong 2nd place for Edoardo Cipollini at the Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini, a historic race on the Tuscan calendar.
Cipollini put on a great performance, launching the decisive move and breaking away with two other riders until the finish.
Victory went to Marco Manenti (Team Hopplà), who covered the 170.640 km in 3h59’45”, at an average speed of 41.906 km/h. Just 2” behind, Igor Belletta finished third, suffering from cramps in the finale.
For Cipollini, there was some regret: he showed excellent form but was beaten in the sprint. Perhaps the desire to win held him back as the local rider raced in front of his home crowd, with his uncle Mario directing from the team car.
CIPOLLINI:
“On the final climb of Carignano I went clear, and Manenti and Belletta came across to me. We worked well together to make it to the finish, and then it came down to a sprint for the win.”
For the MBH Bank Ballan CSB Colpack rider, the sprint was not perfect:
“I think I made a mistake in how I launched my sprint,” he admitted. “With 50 meters to go I was already in trouble. A pity, even if I showed I’m in very good shape, giving continuity to my recent results in a long and hot race of 170 km. But I like the heat—even July’s. Now a series of tough races awaits me, and I’ll take them one day at a time.”
From the team car, Davide Martinelli added:
“This is an intense period of the calendar, and today we had several riders not at their best. Despite that, we performed very well.”
BAGATIN – In Sovizzo, Veneto, Christian Bagatin also finished 7th today. The rider from Varese was not in top health after the Tour of Romania, but still found the strength to be among the protagonists.
RESULTS
-
Marco Manenti (Team Hopplà) – 170.640 km in 3h59’45”, avg 41.906 km/h
-
Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Dario Igor Belletta (Solme Olmo) +2”
-
Raffaele Veneri (Sissio Team) +10”
-
Lorenzo Viviani (Tripetetolo Seanese)
-
Giosuè Crescioli (Maltinti Banca Cambiano)
2025 RESULTS – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago
30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23