CHI E’ BAGATIN 

CHRISTIAN BAGATIN NUOVO INNESTO 2026 DEL TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Arriva il passaggio al professionismo anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal Gruppo.

«Bagatin, in questa stagione, è stato più volte fondamentale per i successi del team – sottolinea Antonio Bevilacqua, team manager – anche nelle corse più impegnative. In maglia MBH Bank Ballan CSB Colpack ha ottenuto due successi nel 2024 e ha sfiorato il titolo italiano a cronometro a Grosseto, chiudendo l’anno con un totale di due primi, due secondi e tre terzi posti. Nel 2025, invece, a maggio è arrivato secondo al Trofeo Tortolì, in Toscana. Sono state stagioni segnate anche da imprevisti, infortuni e dagli anni del Covid, ma ora tutto torna e arriva una bella rivincita».

Per Bagatin questo è un momento chiave, che segna la chiusura del suo percorso giovanile.
«Sono felice per il passaggio al professionismo, perché mi confronterò con i migliori al mondo. Ora si azzera tutto: nuovi stimoli, livello tecnico più alto. Quando si entra in una nuova categoria non sai mai davvero quanto sei pronto, ed è proprio questo a creare un’emozione unica».

Sulla stagione appena conclusa racconta:
«Nel 2025 sono partito molto forte, forse troppo, poi è arrivata la caduta in Croazia, riprendendomi al Giro di Bretagna. Sono arrivati molti piazzamenti, anche se senza vittorie. Ci sono andato vicino al Trofeo De Gasperi e nelle Marche. Ho passato un’estate in altura e ho chiuso in crescendo, lavorando tanto per Cesare Chesini, vincitore al Tour of Romania. Poi una buona Coppa Bernocchi e le gare in Cina».

Il momento in cui ha capito che sarebbe diventato professionista:
«Solo a metà settembre ho realizzato che avrei firmato il mio primo contratto da professionista. Credo che la mia qualità migliore sia la versatilità e la capacità di mettermi al servizio del team».

E su come si vede nel futuro:
«Nelle corse più dure e in quelle veloci sarò al servizio della squadra. Però la Coppa Bernocchi, con 17 team WorldTour al via, mi ha dato una grande spinta: sono riuscito a restare in gara in una prova di altissimo livello. È stato l’inizio per capire che posso trovare il mio spazio nel ciclismo».

Infine, i ringraziamenti:
«In primis un grazie ai miei genitori, che mi hanno accompagnato a gare e allenamenti; ai DS che mi hanno guidato negli anni; alla mia ragazza Isabelle e ovviamente a tutta la squadra che ha creduto in me. Senza di loro non avrei mai avuto questa opportunità da giocarmi».

PREVIOUS:



 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 

CHRISTIAN BAGATIN STEPS UP TO THE PROFESSIONAL RANKS

Christian Bagatin, a powerful rouleur from Orino (Varese), born on 14 June 2002, will also make the leap to the professional ranks. Cheerful and outgoing, he is also the creator of the podcast Fuori dal Gruppo.

“Bagatin has been fundamental to the team’s success on several occasions this season,” says team manager Antonio Bevilacqua. “Even in the most demanding races, he made a difference. Wearing the MBH Bank Ballan CSB Colpackjersey, he took two victories in 2024 and came close to winning the Italian time trial title in Grosseto. He closed the year with two wins, two second places and three third places. In 2025, he finished second at the Trofeo Tortolì in Tuscany in May. These years have also been marked by setbacks, injuries and the Covid period, but everything is now coming together and this is a well-earned reward.”

For Bagatin, this is a defining moment marking the end of his U23 journey:
“I’m happy about moving to the professional ranks because I’ll be competing against the best riders in the world. Everything resets now: new motivation, a higher technical level. When you enter a new category, you never truly know how ready you are — and that’s exactly what makes the feeling so special.”

Reflecting on his most recent season:
“In 2025 I started very strong — maybe too strong — then came the crash in Croatia, but I recovered at the Giro de Bretagne. I collected many placings even without wins. I came close at the Trofeo De Gasperi and in the races in Marche. I spent the summer in altitude training and finished the season growing, working a lot for Cesare Chesini, who won the Tour of Romania. Then I had a good Coppa Bernocchi and the races in China.”

The moment he realised he would become a professional:
“I only realised in mid-September that I would sign my first pro contract. I think my best quality is versatility and my ability to put myself at the service of the team.”

On his future and how he sees himself:
“In the hardest races and in the faster ones, I’ll be there to support the team. But the Coppa Bernocchi, with 17 WorldTour teams at the start, gave me a huge boost: I managed to stay in the race at an incredibly high level. That was the moment I understood I could carve out my space in cycling.”

Finally, the thank-yous:
“First of all, thanks to my parents, who took me to races and training sessions; to the sports directors who guided me over the years; to my girlfriend Isabelle; and of course to the whole team, which believed in me. Without them, I would never have had this opportunity.”



2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23