CHESINI VINCE IL TOUR OF ROMANIA
20^ di squadra

 

Tour of Romania 2025 – 5ª tappa, Bucarest  

CHI E’ CESARE CHESINI

BUCAREST (ROM): Cesare Chesini si aggiudica il Tour of Romania (Turul României) gara in 5 tappe che si è conclusa nella capitale, Bucarest, la città del fiume DâmbovițaChesini, 21 anni, passista veloce di 1,79 m, viene dalla Valpolicella, in provincia di Verona e quella odierna è la sua 3^ vittoria di stagione, la sua prima in una corsa a tappe. Per Chesini la gioia di vestire anche la maglia bianca di miglior giovane U23 in una competizione che ha visto al via atleti molto esperti, a cominciare dal 2° classificato Colin Stüssi, classe 1993, preceduto di soli 8″. Molto più ampi i margini con gli altri corridori, con il 3°, lo spagnolo Alvaro Sagrado, a 54″, e poi gli altri molto più distanziati.

Fondamentale la vittoria nella 2^ frazione, nella tappa regina, dove la classifica si è assestata in modo quasi definitivo. Anche oggi, nell’ultima frazione, ci sono stati vari attacchi, ma il team ha saputo gestire con maturità la situazione, chiudendo su ogni tentativo.

SQUADRA: il bilancio del team è impreziosito, oltre alle 2 maglie gialla e bianca, anche dal 2° posto di Christian Bagatin nella classifica del GPM, mentre Manuel Oioli è 2° nella graduatoria degli sprint. MBH Bank Ballan CSB è 3^ nella graduatoria a squadre.

DICHIARAZIONI:

Partiamo dal vincitore Cesare Chesini:
“Sono venuto qui con l’obiettivo della classifica. Io e Novak avevamo questo compito di curare la generale. Una corsa complicata, come spesso accade nelle prove a tappe. Sicuramente la 2ª tappa è stata quella fondamentale, dove si è definita la graduatoria generale. Poi diventava fondamentale stare attenti”.

Il Tour of Romania è stato un thrilling fino alla fine.
“Non puoi mai stare tranquillo ed ero in tensione fino agli ultimi 3 km, quando siamo entrati nella fascia di sicurezza per i tempi”.

Un successo importante per il corridore veneto.
“Sicuramente una vittoria di alto livello con avversari molto esperti”.

Ora la sua stagione prende un’altra piega.
“Mi sono ripreso con questo trionfo dalle insoddisfazioni del Giro dove la condizione di forma non era al top. Esco da questa competizione bene, sono riuscito a rimanere in salute. Molti in gruppo si sono ammalati e quindi ora mi concentro sulle prossime prove. Ci sono sia le gare con i professionisti, dove maturare esperienza per il 2026, e altre gare in cui non disdegno un ulteriore risultato. Ora però lasciatemi recuperare”.

Alla fine della gara rumena tocca a Davide Martinelli, DS, fare un bilancio di quanto accaduto: “Direi che siamo andati benissimo chiudendo nel migliore dei modi una settimana importante. Non capita spesso di vincere una gara a tappe di 5 giorni. Un successo reso possibile dal lavoro di squadra. 5 giorni non scontati in cui abbiamo dovuto affrontare mille insidie sia del meteo, con tanta pioggia, che a livello tattico. Con una classifica così corta era importante rimanere sempre attenti ad ogni situazione tattica. Avevamo un gruppo solido che ha girato alla perfezione. Bravi tutti”.


Classifica generale dopo la 5ª tappa

1 – CHESINI Cesare (MBH Bank Ballan CSB) 18:58:44
2 – STÜSSI Colin (Team Vorarlberg) 0:08
3 – SAGRADO Alvaro (Illes Balears Arabay) 0:54
4 – BUDZIŃSKI Tomasz (Voster ATS) 1:34
5 – VĂIDIAN Iustin-Ioan (MENtoRISE Team CCN) 2:00


TOUR DI ROMANIA  Dal 10 al 14 settembre

  • 1ª tappa | Craiova – Râmnicu Vâlcea | 175 km

  • 2ª tappa | Pitești – Pasul Dichiu | 172 km

  • 3ª tappa | Brașov – Buzău | 180 km

  • 4ª tappa | Buzău – Slobozia | 212 km

  • 5ª tappa | Circuito di Bucarest | 95 km




 

ENGLISH VERSION:

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK 
CHESINI WON THE TOUR OF ROMANIA 

BUCHAREST (ROM): Cesare Chesini wins the Tour of Romania (Turul României), a 5-stage race that concluded in the capital, Bucharest, the city of the Dâmbovița River.
Chesini, 21 years old, a fast rouleur standing 1.79m tall, hails from Valpolicella in the province of Verona. Today’s result marks his third victory of the season and his first overall win in a stage race. Chesini also claimed the white jersey as best U23 rider in a competition that featured many experienced athletes, starting with runner-up Colin Stüssi, born in 1993, who finished just 8” behind. The gap to the rest was much larger, with third place going to Spaniard Alvaro Sagrado at 54”, while the others finished further back.

The key moment came in stage 2, the queen stage, where the general classification was essentially defined. Even today, in the final stage, there were numerous attacks, but the team managed the race maturely, closing down every move.

TEAM: The squad’s performance was highlighted not only by the yellow and white jerseys but also by Christian Bagatin’s 2nd place in the KOM classification, and Manuel Oioli’s 2nd place in the points ranking. MBH Bank Ballan CSB also finished 3rd in the team classification.


Statements

Starting with the winner, Cesare Chesini:
“I came here targeting the GC. Novak and I had the task of defending the overall. It was a tough race, as is often the case in stage races. Stage 2 was definitely the decisive one, when the GC really took shape. After that it was all about staying focused.”

The Tour of Romania remained thrilling right to the end.
“You can never relax, and I was tense until the final 3 km, when we entered the safety zone for time gaps.”

A major win for the rider from Veneto.
“This is certainly a high-level victory against very experienced opponents.”

His season now takes on a new direction.
“This triumph helps me bounce back from the frustrations of the Giro, where my form wasn’t at its best. I’m coming out of this race in good health. Many riders in the peloton got sick, but I managed to avoid it. Now I’ll focus on the next races: both those with the professionals, where I’ll gain experience for 2026, and others where I won’t rule out going for results. But first, let me recover.”


At the end of the Romanian race, DS Davide Martinelli summed up the team’s week:
*”I’d say we did really well, finishing an important week in the best way possible. It’s not every day you win a 5-day stage race. A success made possible by true teamwork. These weren’t easy five days—we had to face countless challenges, both weather-related, with heavy rain, and tactical. With such a tight GC it was crucial to remain alert in every situation. We had a solid group that worked well”.

General Classification 

  1. Cesare Chesini (ITA – MBH Bank Ballan CSB Colpack) – 16h57’14’’

  2. Colin Stüssi (SUI – Team Vorarlberg) – +0:08

  3. Alvaro Sagrado Perez (ESP – Illes Balears Arabay) – +0:54


2025 RESULTS  – PODIUM

22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo 
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti  – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano

25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde 
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso 
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria 

29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa 

2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero 
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago 

30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General  Class Tour of Romania

CICLOCROSS:

1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025

JUNIOR:

1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi

TRACK RACING: 

  • 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
  • 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
  • 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23