(Ale Verre in maglia degli scalatori alla Vuelta. Photo Credit Sprint Agency).
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere(Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia, arrivando 2°, e ha vestito la maglia a pois alla Vuelta España durante le tappe italiane.
Come per Fausto Masnada, Davide Persico e Samuele Zoccarato, si tratta di un corridore che ha già militato nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack, nel 2021, distinguendosi al Giro Next Gen con un 6° posto nella classifica generale e vincendo alcune corse, tra cui una frazione del Giro della Valle d’Aosta, tradizionalmente riservata agli scalatori.
Per Verre, che in questo periodo alterna palestra e uscite su strada, il futuro è tutto da scrivere. L’off season in Basilicata è stato fin qui mite e si sta ancora allenando in calzoncini corti e maglietta, quindi procede bene. Il corridore è molto contento di tornare nella famiglia MBH Bank Ballan CSB Colpack: “Una formazione ben organizzata – conferma il lucano – dove c’è un rapporto umano diretto”.
Alessandro proviene da un’esperienza in una formazione World Tour (Arkea Samsic), molto strutturata, e non considera questo ritorno un passo indietro.
“In questi quattro anni ho accumulato esperienza preziosa, partecipando a molte corse di alto livello in un ciclismo sempre più competitivo. Ogni nuova avventura porta con sé grandi aspettative. Ritengo fondamentale mantenere la serenità. Chiedo solo di godere di buona salute, evitando di compromettere la stagione per virus vari. Negli ultimi anni ho visto spesso tanti corridori ammalarsi e perdere tanti mesi. Quindi anche in questo caso ci vuole un pizzico di fortuna, anche perché ogni anno mi sembra di migliorare, ma il gruppo va sempre più forte, quindi non sono concessi imprevisti. I risultati poi sono la logica conseguenza del lavoro”.
Bevilacqua, team manager, spiega così la scelta di Verre: “Abbiamo sempre avuto una grande stima in Alessandro. Sul finire dell’estate ci siamo sentiti ed è nata l’idea di tornare a fare squadra. Per noi è un tassello importante che si inserisce in una rosa che riteniamo già competitiva”.
PREVIOUS:
- Mark Valent
- Balint Makrai
- Luca Cretti
- Tacaks Zsombor
- Lorenzo Masciarelli
- Marton Dina
- Barnabas Peak
- Lorenzo Nespoli
- Diego Bracalente
- Edoardo Cipollini
- Matteo Ambrosini
- Cesare Chesini
- Fausto Masnada
- Davide Persico
- Ale Fancellu
- Cristian Bagatin
- Filip Gruszczynski
- Nicolò Buratti
- Samuele Zoccarato
- Marcin Budzinski
- Alessandro Verre
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK

(Un esultante Ale Verre. Photo Credit Rodella).
ALESSANDRO VERRE, NEW 2026 SIGNING FOR TEAM MBH BANK BALLAN CSB COLPACK
Alessandro Verre is the 21st rider of Team MBH Bank Ballan CSB Colpack for 2026.
Born in Marsicovetere (Basilicata) on 17 November 2001, today he celebrates his 24th birthday in the best possible way. In 2025, Verre came close to victory in the queen stage of the Giro d’Italia, finishing 2nd, and wore the polka dot jerseyat the Vuelta España during the Italian stages.
As with Fausto Masnada, Davide Persico and Samuele Zoccarato, he is a rider who has already raced for Team MBH Bank Ballan CSB Colpack, back in 2021, distinguishing himself at the Giro Next Gen with a 6th place in the general classification and winning several races, including a stage of the Giro della Valle d’Aosta, traditionally suited to climbers.
For Verre, who is currently alternating gym sessions with road training, the future is yet to be written. The off-season in Basilicata has been mild so far, and he is still training in shorts and a T-shirt, so everything is going smoothly.
The rider is very happy to return to the MBH Bank Ballan CSB Colpack family:
“It’s a well-organised team – confirms the rider from Basilicata – where there is a direct and genuine human relationship.”
Alessandro comes from experience in a WorldTour team (Arkea Samsic), a very structured environment, and he does not consider this return a step backwards.
“In these four years I’ve gained valuable experience, taking part in many high-level races in an increasingly competitive cycling environment. Every new adventure brings great expectations. I believe it’s essential to stay calm. All I ask for is good health, avoiding having the season compromised by various viruses. In recent years I’ve seen so many riders fall ill and lose months. A bit of luck is needed, because I feel I improve every year, but the peloton goes faster and faster, so there’s no room for setbacks. Results are simply the logical outcome of hard work.”
Team manager Bevilacqua explains the thinking behind choosing Verre:
“We have always had great esteem for Alessandro. Towards the end of the summer we spoke, and the idea of working together again was born. For us, he is an important piece that fits into a roster we already consider competitive.”
2025 RESULTS – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takaks Zsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacaks Zsombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
24 agosto: 1° Manuel Oioli – Corsanico
30 agosto: 1° Luca Cretti – Carnago
30 agosto: 3° Christian Bagatin – Carnago
11 settembre 1° Cesare Chesini – Tour Romania
13 settembre 3° Samuel Quaranta – 4 tappa Tour Romania
14 settembre 1° Cesare Chesini – Bucarest General Class Tour of Romania
20 settembre: 3° Diego Bracalente – Milano Rapallo
21settembre : 2°Edoardo Cipollini – Lucca
9 ottobre: 3° Masciarelli – Recoaro Terme Giro del Veneto 1^ tappa
11 ottobre: 3° Manuel Oiorli – Classifica Generale Giro del Veneto
13 ottobre: 1° Samuel Quaranta – China
14 ottobre. 3° Diego Bracalente . China Zhaitang
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23


