(Novak – Chesini @Capodarco. Photo Rodella)
CAPODARCO – Un secondo, un terzo e un quinto posto: è questo il bilancio della 53ª edizione del Gran Premio di Capodarco, prestigiosa gara internazionale che ha visto ancora una volta protagonista la MBH Bank Ballan CSB Colpack.
La corsa marchigiana si è decisa negli ultimi metri, con Pavel Novak che ha lottato per il successo contro lo sloveno Jakob Omrzel, già vincitore del Giro Next Gen 2025. Sullo strappo finale il portacolori del Bahrain Victorious Development Team ha sfruttato la sua maggiore esplosività, conquistando la vittoria davanti al corridore italo-ungherese.
A completare il podio un altro atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, Cesare Chesini, mentre al quinto posto ha chiuso il corridore di casa Diego Bracalente. Quarto si è classificato Matteo Scalco della VF Group Bardiani CSF Faizanè.
La gara
Il finale è stato ricco di emozioni: Novak ha forzato l’andatura insieme al vincitore, venendo però riassorbito poco prima dell’arrivo. Nel drappello di cinque uomini al comando ben tre appartenevano alla formazione italo-ungherese, a conferma della solidità del team.
Le parole del team
«Avremmo potuto essere ancora più incisivi con Nespoli e Masciarelli, fermati da una foratura nel momento decisivo – ha commentato Antonio Bevilacqua, team manager in ammiraglia –. È un peccato dal punto di vista tattico, perché anche loro stavano andando forte. Resta comunque la grande prova corale dei nostri ragazzi in una corsa di altissimo livello, molto sentita sul territorio e con un pubblico straordinario. Certo, resta un po’ di rammarico, perché puntiamo sempre al massimo».
Gli atleti
Soddisfatto Pavel Novak, che ha confermato i progressi dopo il lavoro in altura:
«Credo di aver sprecato alcune energie di troppo con i miei attacchi. Ma l’ho fatto per testarmi visto che nei giorni scorsi non ero stato bene e avevo dovuto fermarmi per 5 giorni. Nel finale invece ho ritrovato ritmo e convinzione e Omrzel oggi è stato superiore. Questo risultato dimostra che abbiamo comunque preparato bene questo periodo. Siamo competitivi nelle corse importanti. Ora guardo con fiducia al Tour de l’Avenir, che correrò dal 23 al 29 agosto in Francia con la maglia della nazionale».
Sul podio anche Cesare Chesini, che ha sottolineato:
«Speravamo di sfruttare meglio la nostra superiorità numerica, ma alla fine Omrzel si è dimostrato più forte».
Bracalente: “Correre in casa è per me un’emozione grandissima. Avevo tutto il pubblico ad incitarmi. Ho lottato con tutte le mie forze e credo che questo risultato sia importante perchè vuole dire che sto ritrovando in giusto colpo di pedale”.
Ordine d’arrivo – 53° GP di Capodarco
-
Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team)
-
Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Matteo Scalco (VF Group Bardiani CSF Faizanè)
-
Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z)
-
Dario Igor Belletta (Solme – Olmo)
-
Kasper Borremans (Bahrain Victorious Development Team)
-
Kevin Biehl (General Store – Essegibi – F.lli Curia)
-
Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio)
TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK
GP CAPODARCO: 2N NOVAK, 3RD CHESINI, 5TH BRACALENTE
CAPODARCO – A second, a third, and a fifth place: that is the tally from the 53rd edition of the Gran Premio di Capodarco, a prestigious international race that once again saw MBH Bank Ballan CSB Colpack among the main protagonists.
The race in the Marche region was decided in the final meters, with Pavel Novak battling for victory against Slovenian Jakob Omrzel, winner of the 2025 Giro Next Gen. On the steep final ramp, the rider of the Bahrain Victorious Development Team capitalized on his greater explosiveness, taking the win ahead of the Italo-Hungarian rider.
Completing the podium was another MBH Bank Ballan CSB Colpack athlete, Cesare Chesini, while local rider Diego Bracalente finished fifth. In fourth place was Matteo Scalco of VF Group Bardiani CSF Faizanè.
The race
The finale was full of excitement: Novak forced the pace together with the eventual winner but was caught just before the finish. Of the five-man leading group, no fewer than three wore the colors of the Italo-Hungarian squad, confirming the team’s solidity.
Team’s words
“We could have been even more incisive with Nespoli and Masciarelli, who were both stopped by punctures at the decisive moment,” commented team manager Antonio Bevilacqua from the team car. “It’s a shame from a tactical point of view because they were going strong as well. Still, it was a great collective performance from our riders in a top-level race, one that means so much to the local area and had an extraordinary crowd. Of course, there’s some regret, because we always aim for the very best.”
The riders
Satisfied with his performance, Pavel Novak confirmed his progress after the recent altitude training camp:
“I think I wasted a bit too much energy with my attacks, but I wanted to test myself since I hadn’t been feeling well in the past few days and had to stop for five days. In the finale, however, I found back my rhythm and confidence, though Omrzel was stronger today. This result shows that we’ve prepared this period well nonetheless. We are competitive in the important races. Now I look ahead with confidence to the Tour de l’Avenir, which I’ll race from August 23 to 29 in France with the national team jersey.”
Also on the podium, Cesare Chesini emphasized:
“We had hoped to take better advantage of our numerical superiority, but in the end Omrzel proved to be stronger.”
Diego Bracalente added:
“Racing at home is an incredible emotion for me. I had the whole crowd cheering for me. I gave everything I had, and I think this result is important because it shows that I’m finding my best pedal stroke again.”
Results – 53rd GP di Capodarco
-
Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team)
-
Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Matteo Scalco (VF Group Bardiani CSF Faizanè)
-
Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
-
Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z)
-
Dario Igor Belletta (Solme – Olmo)
-
Kasper Borremans (Bahrain Victorious Development Team)
-
Kevin Biehl (General Store – Essegibi – F.lli Curia)
-
Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio)
2025 RESULTS U23 – PODIUM
22 febbraio – 1° Matteo Ambrosini -.Coppa San Geo
22 febbraio – 2° Cesare Chesini – Firenze Empoli
01 marzo – 3° Luca Cretti – Memorial Polese
09 marzo – 2° Matteo Fiorin – Civitanova Marche
22 aprile – 1° Lorenzo Nespoli – Palio del Recioto Verona
25 aprile – 1° Matteo Fiorlin – Nerviano
25 aprile – 1° Lorenzo Masciarelli – GP Liberazione
26 aprile – 2° Pavel Novak – Skoda Cup Krasna Lipa
27 aprile 1° Matteo Fiorin – Vicenza Bionde
4 maggio: 2° Christian Bagatin – Trofeo Tortoli
4 maggio: 3° Edo Cipollini – Trofeo Tortoli
10 maggio: 1° Matteo Ambrosini – Marcialla (FI)
10 maggio: 3° Diego Bracalente – Marcialla (FI)
17 maggio: 1° Leonardo Vesco – Pontedera
17 maggio: 3° Edoardo Cipollini – Pontedera
24 maggio: 2° Matteo Ambrosini – Castelfidardo
1 giugno: 1° Diego Bracalente – Sant’Ermete Coppa della Pace
2 giugno: 3° Luca Cretti – Trofeo Alcide De Gasperi
5 giugno: 3° Manuel Oioli – Prologo Giro di Campania
6 giugno: 1° Leonardo Vesco – Maiori 2^ tappa Giro di Campania
7 giugno: 2° Leonardo Vesco – Classifica Generale Giro Campania
21 giugno: 1° Pavel Novak – 7^ tappa Giro Next Gen Pravo Nevoso
22 giugno: 3° Pavel Novak – 8^ tappa Giro Next Gen Pinerolo
22 giugno: 3° Pavel Novak – Giro Next Gen Classifica Generale 2025
25 giugno: 1° Takack Tzsombor – Campionato Nazionale Crono
29 giugno: 1° Tacacks Tzombor – Campionato Nazionale in linea Ungheria
29 giugno : 2° Mark Valent –
29 giugno: 3 Makrai Baling
6 luglio: 2° Luca Cretti – Giro del Medio Brenta
13 luglio: 2° Luca Cretti – Passano Roncola
13 luglio 1° Cesare Chesini – Slovacchia
20 luglio 1° Luca Cretti – Monte Pasubio
27 luglio: 1° Pavel Novak – Monte Grappa
2 agosto: 2° Luca Cretti a Monte Cengio
3 agosto: 1° Luca Cretti GP Fornasiero
7 agosto: 3° Edo Cipollini – Briga Novarese
15 agosto: 3° Edo Cipollini Firenze Viareggio
16 agosto: 2° Pavel Novak – GP Capodarco
16 agosto: 3° Cesare Chesini – GP Capodarco
CICLOCROSS:
1° Barnabas Vas – Hungarian Champion 12 gennaio 2025
JUNIOR:
1° Adamm Revesz, 16 marzo a Nagydíj
2° Boldizsár Zsembery 30 marzo Leoning (AUT)
1° Zsembery Boldizsar aprile Ungheria
1° Boldizsár Zsembery
1° Alex Dorogi
TRACK RACING:
- 1 MATTEO BIANCHI – Campione Europeo Km – Zolder 13 febbraio 2025
- 1° Daniele Napolitano – Campione Europeo Team Sprint 16 luglio 2025 Portogallo Anadia
- 3° Matteo Fiorin – Inseguimento Squadre Europeo U23